MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#Controsenso, Cimbrico: ecco come abbiamo costruito il successo del rugby in Italia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025
Tagliacozzo. Sport 4.0:  Focalizzare i principali asset della comunicazione sportiva è lo scopo del seminario che ha visto come protagonista il responsabile della comunicazione Federazione Italia Rugby, Andrea Cimbrico insieme al giornalista Federico Falcone all’interno del Festival della comunicazione Controsenso. Sportività, coraggio, rispetto, tradizione, divertimento: il rugby è questo e molto altro. Il rugby ha una marcia in più rispetto agli altri sport. “I valori se non li rendi concreti e se non li comunichi e non li trasformi in qualcosa di reale restano dei pezzi di carta”, ha commentato Cimbrico, “una federazione come la nostra non può far altro che supportare questi obiettivi. Raccontare il rugby 360 giorni l’anno è fondamentale. La comunicazione nello sport rappresenta un punto centrale. È ovvio che per gli obiettivi di business è necessaria una comunicazione commerciale soprattutto per il sei nazioni. Far conoscere sempre di più questo sport al di fuori di quelle che sono le regioni guida del movimento sportivo”.
Grande momento per il rugby è stata la vittoria di Edimburgo nel 2007 e il bis con il Galles al Flaminio.”Andati via dal Flaminio ci siamo trasferiti all’Olimpico”, ha ricordato Cimbrico, “luogo che ha un effetto comunicativo più grande. Lungimirante è stata l’individuazione di linee alternative per far conoscere il torneo a Roma e tutto quello che ruota intorno al torneo stesso, far percepire che il torneo come valore va ben oltre gli 80 minuti di sport. Nonostante i risultati della nazionale non siano troppo positivi, probabilmente la Fir rappresenta l’unica Federazione che ha saputo lavorare in ambito comunicativo, soprattutto nell’era della comunicazione digitale”. Come si costruisce il Sei Nazioni sui social media? Con un piano di comunicazione fondato anche su un budget, realisticamente raccontare e sedurre l’audience facendo comprendere le diverse sfaccettature dell’evento stesso. La Fir è molto attenta anche alla formazione dei giovani nel mondo del web, oggi il processo di formazione di alto livello prevede che vengano fatti comprendere quali sono i valori e come possono trasferirli sui social media è buona cosa che abbiamo a cuore tanto che abbiamo Visto un processo di sensibilizzazione e coaching degli atleti più giovani.
“Abbiamo una grande fortuna , abbiamo dei giocatori eccezionali non c’è un unica persona che vive quei valori 360 giorni l’anno”, ha dichiarato ancora Ciambrico, “uno spunto importante potrebbe anche essere quello di fare formazione all’interno della famiglia del ragazzo che si avvicina al rugby.  Ma anche il rapporto tra lo sport e la scuola è stato centrale durante i 60 minuti di seminario. Quello che manca in Italia è lo spirito di collaborazione tra gli istituti scolastici e lo sport. All’estero sono le scuole che si occupano della formazione del ragazzo almeno fino a 16 anni, la federazione sportiva non viene coinvolta, se non dopo”. Il presidente dell’Avezzano rugby Alessandro Seritti ha evidenziato che “purtroppo nelle piccole realtà, vi sono gap molti importanti da questo punto di vista. Dobbiamo essere un esempio formativo per il territorio Marsica la comunicazione che trasmette la Fir è importantissima ed è un esempio per noi”.
Next Post
La situazione prevista ad 850 hpa nelle ore centrali della giornata. Bel tempo e clima estivo su tutta la Marsica.

Meteo Marsica 6 - 12 luglio : leggermente più fresco, non si esclude qualche occasionale rovescio pomeridiano

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    949 shares
    Share 380 Tweet 237
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    242 shares
    Share 97 Tweet 61

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication