MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premio internazionale D’Angiò, presentata la 13esima edizione: grande opportunità per Celano

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Luglio 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Il Comune di Celano con il Centro Studi Culturali D’Angiò hanno presentato la 13esima edizione del Premio Internazionale D’Angiò. La cerimonia di premiazione è prevista per venerdì 6 luglio, alle ore 20,45, in piazza IV Novembre a Celano. All’incontro di presentazione hanno partecipato l’assessore comunale alla cultura e istruzione Eliana Morgante, la presidente del consiglio comunale Lisa Carusi ed il presidente del Centro Studi Culturali D’Angiò Lorenzo Fallocco. Il Centro Studi Culturali D’Angiò, in collaborazione con il Comune di Celano, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, Ambasciata di Francia Istitut Francasis, la Regione Abruzzo e la presidenza del Consiglio d’ Abruzzo, organizza il Premio internazionale D’Angiò riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle più illustri figure distintesi nel campo artistico, culturale e sociale. Dopo i rituali saluti da parte dell’amministrazione comunale di Celano formulati dalla presidente Carusi “come amministrazione comunale siamo ben onorati di ospitare un evento culturale di tale importanza” ed il sostegno all’iniziativa da parte del sindaco Santilli (impegnato fuori sede per incontri istituzionali) “in quanto il premio internazionale è ormai un evento di enorme prestigio e consolidato nel panorama culturale nazionale”, è stato il presidente Fallocco ad illustrare le motivazioni ed programma della serata culturale.

Il premio D’Angiò rientra nell’ampio progetto “Marsica Medioevale” e l’appuntamento celanese risulta particolarmente importante perché ricorre il 750° anniversario della battaglia dei Piani Palentini. L’assessore Morgante, responsabile del coordinamento per il Comune di Celano, ha sottolineato come il “Premio D’Angiò rappresenti una grande opportunità per la città di Celano, in termini di valorizzazione e diffusione del proprio patrimonio artistico e culturale. Una iniziativa aperta al territorio e alla città tutta, attraverso la quale è possibile promuovere la conoscenza della nostra Storia ed avvicinare ad essa i giovani ai quali teniamo in modo particolare”. Il programma della serata prevede che gli ospiti prima di ricevere il premio saranno guidati in una visita, a cura della Direttrice Lucia Arbace, al Castello Piccolomini, polo museale ancora oggi tra i più frequentati d’Abruzzo.
Ecco i premiati: Marco Frittella (giornalista e presentatore); Luciano Iess (scienza, ricerca); Robero Giacobbo (divulgatore scientifico); Enrico Beruschi (cabarettista, premio alla carriera); Luigi Di Fiore (attore); RDS (radio dimensione suono); Nazzareno Carusi (musica, composizione); Ilaria Moscato (conduttrice Tv, premio alla carriera); Alda D’Eusanio (giornalista); Andrea Roncato (attore); Bernard Ardura, Presidente del Pontificio Comitato di Scienze Storiche. Riconoscimento a Luca Di Nicola (presentatore tv). Riconoscimento Regione Abruzzo: De Siena editore; Antonio Monaco (giornalista), Gianfranco Marrocchi (editoria). Riconoscimento Ral: Beppe Di Marco (speaker Rds); Benedetta Rinaldi (conduttrice tv): , Ambrogio Invernizzi, Ugo Nespolo.

SmartLand Valle Roveto, il consigliere comunale di Balsorano Fantauzzi: unico voto contrario è stato il mio

28 Ottobre 2025

Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

28 Ottobre 2025
Next Post

Il consiglio regionale dice sì alla legge su valorizzazione all’apicoltura, Di Nicola: piena soddisfazione

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Da Avezzano si trasferiscono a Sora ma cambiare medico diventa un’odissea: la deuncia

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sorgente Rio Sonno a secco, possibili disservizi in 3 comuni: ecco come chiedere intervento dell’autocisterna

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication