MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Favoreggiamento immigrazione e truffa allo Stato, il processo torna ad Avezzano: 24 accusati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Giugno 2018
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.  Il processo per favoreggiamento all’immigrazione clandestina e truffa ai danni dello Stato  dovrà tornare ad Avezzano. Lo ha stabilito ieri nel corso dell’udienza preliminare il giudice del tribunale dell’Aquila Guendalina Buccella riguardo all’inchiesta  che vede sotto accusa 24 persone, marsicani e alcuni stranieri. Il giudice ha dichiarato l’incompetenza territoriale del Tribunale dell’Aquila perché il reato sarebbe stato commesso nella Marsica. Dalla distrettuale, inchiesta coordinata dal pm David Mancini, il processo dovrà passare alla procura di Avezzano.

Secondo l’accusa, i lavoratori extracomunitari pagavano fino a 11mila euro e presentavano domande di assunzione, false grazie alla copertura di imprenditori agricoli compiacenti, per poter arrivare in Italia. Tutto ciò dopo aver frequentato corsi in Marocco finanziati da appositi progetti di integrazione con fondi dell’Unione europea.

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Gli accusati sono Augusto Cicchinelli, imprenditore di Trasacco, Francesco Papa di Roma, Attilio Cicchinelli, di Trasacco, Gianfelice Angelone di Avezzano, Rachid Bedraoui, residente in Belgio e ufficialmente irreperibile, Mohammed El Adouy, Mohammed Ari, Said Yatimenabi, Otman Yatimenabi, Laamiri Jabbari, tutti residenti ad Avezzano e Luco dei Marsi, Daniela Petruta Pintilescu domiciliata a Selva di Val Gardena (Bolzano), Gioacchino Ciocci di Luco, Giuseppe Antonini di Avezzano, Giuseppe Stornelli di Avezzano, Pasquale Salvati di Trasacco, Quirino Massaro D’Alò di Luco, Francesco Cafiero, 25 anni, di Celano, Ugo Lucio Perrotta di Celano, Angelo Catarinacci di Luco, Giuseppe Di Fabio di Lecce nei Marsi, Antonio Troiani di Lecce nei Marsi, Mario Morgante di Celano e Franco Di Fonzo di Lecce nei Marsi e Francesco Cafiero, 75 anni, di Celano.

Le indagini, che fanno riferimento a presunti reati compiuti fra il 2012 e il 2014, sono state coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia dell’Aquila. Secondo l’accusa, diversi imprenditori agricoli della Marsica hanno inoltrato richieste per ottenere manodopera dietro pagamento di denaro. Gli stranieri beneficiari venivano inseriti in appositi corsi in Marocco organizzati dagli appartenenti all’associazione “Mondo a Colori” che faceva capo ad Augusto Cicchinelli. Associazione vincitrice dell’avviso 1/2011 del Fei (Fondo europeo per gli investimenti), curato dal ministero del Lavoro e dello sviluppo economico con un progetto chiamato “Integra”. Nel collegio difensivo gli avvocati Franco Colucci, Mario Flammini, Stefano Guanciale, Lucio Cotturone, Giuseppe Di Palma, Pasquale Gallo, Antonello Simone e Mauro Ceci.

I fondi deriverebbero, sempre secondo l’accusa, dal progetto che ha ottenuto un finanziamento complessivo di 200mila euro (in due tranche) attraverso il quale ha finanziato corsi di formazione linguistica e professionale da tenere in favore di cittadini residenti nei Paesi di origine interessati da flussi migratori. Ma la formazione qualificata certificata non è stata riscontrata nelle centinaia di denunce sporte dai frequentatori dei corsi. E anche il lavoro pare fosse fittizio. L’unica certezza, secondo l’accusa, era l’arrivo in Italia di centinaia di immigrati divenuti irregolari.

Next Post

Operaio morto dopo l'incidente alla LFoundry, il ricordo commosso dei colleghi: "sarai sempre con noi"

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication