MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa del solstizio d’estate ad Avezzano con i migranti richiedenti asilo e progetto di agricoltura sociale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Giugno 2018
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Festa del solstizio d’estate ad Avezzano per i migranti richiedenti asilo. Si terrà mercoledì e durante l’evento sarà presentato il progetto di agricoltura sociale che è stato svolto in un terreno di via del Cerreto con l’aiuto di un anziano marsicano esperto di agricoltura.

Nel progetto di accoglienza di migranti richiedenti protezione internazionale, le associazioni Rindertimi e  Aves hanno inserito la proposta di coltivazione ecologica di un terreno ubicato nella periferia di Avezzano. Con la consulenza di esperti contadini viene reso possibile un programma di formazione professionale, mentre si attendono gli esiti delle procedure amministrative per il riconoscimento del diritto d’asilo.

Curvone di Pietrasecca, centauro si schianta sull’asfalto: è grave

16 Novembre 2025

Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

16 Novembre 2025

L’esperienza di “agricoltura sociale” intende contribuire a far emergere l’importanza della coesione sociale come relazione tra persone diverse e tra diverse generazioni che, in un comune impegno, sanno attingere dal millenario repertorio agricolo le risorse destinate a tutti: dall‘universale appartenenza alla terra possono, infatti, rafforzarsi i valori dell’accoglienza e dell’integrazione tra gli umani. Con “La festa del Solstizio d’estate” nel giorno con più ore di luce dell’anno”, affermano dall’associazione, “vogliamo cogliere il simbolo della luce che dissipi il buio delle paure e delle diffidenze che abitano il nostro cuore e le strade della città, e percepire lo stare insieme come convivialità delle differenze, logica del dialogo, affermazione della pace.

La festa, sobria e gioviale, si svolgerà mercoledì 20 giugno 2018. L’appuntamento è per le ore 1 8.30  in Via del Cerreto, traversa di via San Francesco, ad Avezzano, direttamente sull’orto sociale. “Il progetto di “Agricoltura sociale”, come formazione al lavoro dei migranti richiedenti protezione internazionale, è stato avviato e sta diventando un’esperienza concreta, nel rispetto di tutti. È niente più che un granello di sabbia, ma con un profilo significativo nei giorni che viviamo”.

Next Post

La giornata ecologica sul Monte Salviano si trasforma in una festa di famiglie e associazioni

Notizie più lette

  • La Marsica dice addio a Domenico Serta, storico autodemolitore avezzanese de “la vedova”

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Ennesimo schianto sulla Tiburtina, motociclista perde il controllo e finisce a terra

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Due giorni sulla barella, poi il decesso: scatta l’inchiesta dopo la denunciata del figlio

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Addio a Elisa Crocenzi: un grande dolore per la Croce Blu Marsica

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Morte Aurora D’Alessandro, concluse le indagini: rinviato a giudizio il conducente del Suv

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication