MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lungo l’antica Via Valeria, un percorso storico nell’Abruzzo contemporaneo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
16 Giugno 2018
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ieri pomeriggio, nell’ambito della manifestazione  “Gente in cammino”, organizzata dal Comune di Collarmele in collaborazione con la “DMC Terrextra Marsica” per l’Abruzzo Open Day Summer 2018, si è tenuto l’importante convegno di presentazione del Progetto “Lungo l’antica Via Valeria: un percorso storico nell’Abruzzo contemporaneo” realizzato con una collaborazione strategica e con il contributo economico delle DMC della Marsica, della Valle Peligna e dell’Altipiano delle Rocche,  del comune di Aielli e del comune di Corfinio. 

 

Aielli riconosciuto a Padova come buona pratica di rigenerazione urbana

21 Ottobre 2025

Nuova Pescara, Testa (FdI) :”serve visione metropolitana e politica all’altezza”

21 Ottobre 2025

Ha portato i saluti della sua comunità il sindaco di Collarmele Antonio Mostacci. Il presidente del Consiglio Regionale Giuseppe Di Pangrazio, nel suo intervento introduttivo, ha confermato il forte interesse della Regione Abruzzo nel sostenere progettualità che, come questa, hanno un alto valore culturale con rilevanza interregionale ed europea.  Il progetto è stato illustrato dalla dott.ssa Emanuela Ceccaroni della Sovrintendenza Archeologica dell’Abruzzo, da Hermann Borghesi, archeologo, da Riziero Zaccagnini e Andrea Padovani, dell’Associazione “Lungo la Via Valeria”, che hanno curato l’impianto storico, culturale e tecnologico del progetto. Sono seguiti gli interventi dei partners, il sindaco di Aielli Enzo Di Natale che ha confermato il pieno impegno istituzionale ed economico del suo comune, il sindaco di Corfinio Massimo Colangelo e il direttore della DMC Terre d’Amore di Sulmona Claudio Ucci, che hanno ribadito l’impegno per il territorio peligno. La relazione conclusiva del convegno, tenutosi alla presenza di un pubblico molto attento, è stata del consigliere regionale Maurizio Di Nicola che, apprezzando i contenuti e l’avanzato livello di elaborazione, ha sollecitato la formazione di un partenariato territoriale capace di collegare un’elevata capacità di accoglienza da parte delle popolazioni locali, da sviluppare anche attraverso un forte coinvolgimento culturale ed operativo dei giovani e della scuola.

Next Post

Successo e applausi per il saggio degli alunni dell'Istituto Sacro Cuore di Avezzano

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    345 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Tre nuove isole ecologiche ad Avezzano, il Centro giuridico del cittadino al sindaco: sospenda l’attivazione 

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication