MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via l’Open Day Summer Marsica 2018: 17 eventi, 4 aree tematiche e 3 cammini per vivere senza filtri il territorio

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
6 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. 34 giorni, 23 partner del territorio, 17 eventi, 4 aree tematiche, 3 cammini, 1 solo ed ambizioso concept. Questi i numeri del “Marsica Open Day Summer 2018”, contenitore poliedrico ed innovativo di interessanti progettualità volte a valorizzare l’immenso patrimonio naturale, artistico, archeologico, gastronomico e culturale in dote ad una Marsica che ambisce sempre più a legittimarsi come destinazione turistica privilegiata per un target quanto più variegato di persone. DMC Marsica, con orgoglio e soddisfazione, ha avuto modo di essere in cabina di regia per la strutturazione di questa macro iniziativa con l’obiettivo di mettere a sistema le energie del territorio, implementando una visione strategica volta a veicolare in maniera organica il focus dell’intera iniziativa a livello di comparto regionale, ovvero il format dei “Cammini”. Le valenze storico-ambientali e le bellezze naturali dell’Abruzzo sono l’asse portante della sua capacità attrattiva e meritano di essere raccontate e vissute in maniera completa e peculiare. Il format dei “cammini” è un abito sartoriale cucito su misura sulla base di questi obiettivi divulgativi, esperienziali e ricreativi che metteranno al centro della progettualità tre percorsi: il “Cammino dei Briganti”, il “Cammino rovetano dell’Accoglienza” e il cammino “Lungo la Via Valeria”. Un viaggio nel tempo e nello spazio, nella natura lussureggiante ed attraverso i lasciti millenari della Storia, riecheggiando gesta di legioni romane o tradizioni delle Transumanza, scoprendo borghi, castelli, siti archeologici e maestosità della natura.

Chiunque potrà vivere la Marsica senza filtri, in modo diretto, intimo e completo, scoprendone storia, sapori, colori e odori e trovando nella variegata gamma di attività ed iniziative proposte quello che più afferisce ai propri interessi o, al contrario, quello che più dista dalla propria routine e che solletica la curiosità di una “prima”. Saranno, come anticipato, 4 le aree tematiche attorno alle quali le iniziative prenderanno forma. La prima, denominata “Smart&Cult”, si snoda attorno alle valenze letterarie, storiche, musicali e artistiche del territorio ed avrà al proprio interno eventi come il “Premio Croce” (26 maggio, Avezzano), “Fame d’Erba (9-10 giugno, Pescasseroli), “Genti in Cammino” (15-16-17 giugno, Collarmele), kermesse all’interno della quale troverà luogo l’illustrazione del progetto di riscoperta dell’antica Via Valeria accanto ad eventi di nordic walking sul tratturo, rassegne artistiche ed una cena storica esperienziale, “Festa della Musica” (23 giugno, Capistrello), il convegno “Le aree protette d’Abruzzo per la tutela della biodiversità”(23 giugno, Morino-Riserva naturale Zompo lo Schioppo), “Primavera delle Aree Protette” (23-14 giugno, Morino, Riserva “Zompo lo Schioppo),“Festiv’Alba” (29 giugno-9 agosto, Alba Fucens), “Circuito di Avezzano” (29-30 giugno). Secondo snodo tematico sarà lo “Smart&Wild” con protagoniste assolute la natura e l’archeologia della Marsica: aperte le danze col “Cammino dell’Accoglienza” (1-2-3 giugno, Valle Roveto), viaggerete “Nelle Terre dei Briganti” (9 giugno PNALM, Vallelonga) e a “Floralia” (9-10 giugno, Opi-Val Fondillo) per poi andare “Alla scoperta della Discenderia della macchina” (10 e 24 giugno, Capistrello) cambiando poi mezzo di trasporto con “Bici di Bambù” (20-21-22 giugno, Villetta Barrea), senza dimenticare di dedicarvi all’attività fisica con “Weekend di Sport e Natura” (24 giugno, Riserva naturale Zompo lo Schioppo) e concludendo questo percorso “A naso in su tra Borghi e Briganti” (27 giugno, Rosciolo). Terza macro area dell’iniziativa è quella dedicata all’attività fisica ed allo sport, “Smart&Sport” con “Climbing Festival” (23-24 giugno, Avezzano) e “Gran Fondo del Parco” (24 giugno, PNALM) a mettere alla prova le vostre capacità. Alla fine, con “Smart&Good”, non ci si dimenticherà dei piaceri della gola e della tavola con “Vicoli del Gusto” (22-23 giugno, Roccavivi-S. Vincenzo, Valle Roveto). Il tutto verrà accompagnato da una puntuale attività di informazione e supporto sul portale DMC Marsica (www.terrextra.net) e con comunicazioni, proposte, grafiche e immagini continuamente aggiornate sul profilo Facebook ufficiale della stessa DMC (https://www.facebook.com/dmcmarsica/).

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025
Next Post

CasaPound torna ad Avezzano insieme al vicepresidente nazionale Antonini per dire no al degrado e allo spaccio

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    423 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication