MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Civitella Roveto arriva la cucina di Federico Sabatini, allievo di Niko Romito

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Giugno 2018
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. A Civitella Roveto arriva la cucina di Niko Romito con Federico Sabatini, suo ex allievo che restaura il ristorante “La Perla della Valle” nella sua nuova gestione. Niko Romito, l’artista culinario, definito anche il filosofo del gusto, negli ultimi anni si è posto all’attenzione come uno dei più grandi artisti del gusto e del piacere attraverso una cucina di ricerca.
Il suo ristorante Reale Casadonna a Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila, si è aggiunto al ristretto gruppo degli otto ristoranti italiani su 105 al mondo insigniti della Tre Stelle ed è stato premiato con 3 stelle Michelin, 3 forchette della Guida Gambero Rosso e 5 cappelli della Guida de L’Espresso.

Federico Sabatini, affascinato dalla sua arte semplice ed essenziale nello stesso tempo, ci ripropone il gusto e il sapore in piatti inediti dove semplicità e ricercatezza fanno la differenza. Come afferma lo stesso Sabatini, “i sapori basici degli alimenti vengono esaltati da una cucina a basse temperature, nella loro essenza primaria e naturale, senza nessuna alterazione di gusto. Ecco perché Romito la chiama anche la cucina ritrovata, il piacere di riscoprire il gusto originale degli alimenti, che sottintende un lavoro molto lungo e di grande professionalità. La cucina a bassa temperatura sottintende una operatività su campo immediata, in tempo reale, con tempi di cottura molto più lunghi rispetto a quelli tradizionali.

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

La qualità indubbiamente viene preferita alla quantità che spesso e volentieri potrebbe appesantire i palati, ma soprattutto alterare i veri sapori, quelli più semplici e genuini. Un esempio di cucina a bassa temperatura”, spiega lo chef, “potrebbe essere il polpo con purea di piselli e germogli di soia. Lì il sapore del polpo viene esaltato. Si tratta di un pesce abbastanza duro, ma cotto con una temperatura a vapore, senza grassi, raggiunge un risultato di grande morbidezza fino a sciogliersi in bocca.

In sostanza è una cucina umile, nel senso che, quando i piatti escono in sala, portano con sé la freschezza dei sapori, la bellezza dei colori che li definiscono con grande semplicità di presentazione che non lasciano assolutamente intravedere tutto il lavoro che c’è dietro le quinte, per intenderci. Un lavoro certosino fatto di scelte che prediligono la qualità, la bellezza dei luoghi e la tradizione, indubbiamente. Insomma, una cucina innovativa che ricalcando le vestigia monumentali della tradizione culinaria dei popoli, esalta il gusto, riscopre i piaceri ed amplifica i sapori nella loro natura primigenia, da spingerli giù giù fino in fondo al cuore”. Monica Virgilio

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

Next Post

Tre stranieri beccati ad Avezzano con arnesi da scasso, la refurtiva sequestrata è disponibile per il riconoscimento

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication