MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tante storie per giocare, in scena ad Avezzano lo spettacolo prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
5 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Tante storie per giocare” con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco, ideazione e regia Mario Fracassi, sarà in scena  il 6 giugno, alle ore 10.00, ad Avezzano e vedrà la partecipazione attiva dei bimbi della scuola dell’infanzia di via Lago di Scanno. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Il Volo Del Coleottero, è un viaggio nell’universo creativo della letteratura per l’infanzia, alla ricerca delle chiavi d’accesso al mondo della fantasia nascosto in ognuno di noi.

 

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Seguendo il percorso tracciato dal maestro della creazione letteraria Gianni Rodari, utilizzando le più svariate tecniche dell’invenzione, durante lo spettacolo si giocherà, insieme agli attori, ad interpretare, inventare, sbagliare e rifare le storie, quelle già esistenti e quelle ancora da scoprire, nella consapevolezza, sempre viva, di poter trovare una favola dentro ad ogni cosa. Al centro della scena un grande libro che si trasformerà in una spettacolare macchina delle storie. Si partirà per un viaggio a tappe fatto di progressive trasformazioni ed adattamenti a scene, racconti, giochi, ritmi, musiche e animazioni legate al nostro tempo da cui scaturisce uno scoppiettante spettacolo, ricco di filastrocche giocate e suonate in chiave moderna e di racconti animati nel segno della creatività. Tante storie per giocare vuole entrare nell’universo della parola alla ricerca di quell’istante di meraviglia e di quello spazio incantato che l’approccio giocoso dell’arte sa dare, usando le parole in maniera creativa ed espressiva per appropriarsi della realtà, per essere fautori di cambiamento. Le Storie e le Filastrocche, testimoni privilegiate dell’evoluzione sociale dei tempi in cui viviamo, permettono di riflettere sulle tematiche fondamentali del nostro tempo: la pace, la natura, l’amicizia, la famiglia.

 

Next Post

Gli studenti del Galilei di Avezzano protagonisti della manifestazione Palermo chiama Italia in ricordo di Falcone e Borsellino

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication