MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Soddisfazione e lustro per il maestro Coccia: un avezzanese nel Consiglio Direttivo dell’AIAM

Federico Falcone di Federico Falcone
30 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025
Avezzano. Nei giorni scorsi a Roma il pianista avezzanese Massimo Coccia,direttore artistico di Harmonia Novissima, è stato nominato all’unanimità membro del Consiglio Direttivo Nazionale dell’AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali), organismo che in seno all’AGIS (Associazione Generale Italiana Spettacolo) rappresenta 81 tra le maggiori realtà musicali e concertistiche del nostro Paese, tra cui istituzioni di massimo prestigio storico come Unione Musicale e Lingotto Musica di Torino, Orchestra La Verdi di Milano, le Serate Musicali di Milano, Accademia Filarmonica Romana, Amici della Musica di Firenze e Palermo, Accademia Chigiana di Siena, Gioventù Musicale d’Italia, la Scarlatti di Napoli, Umbria Jazz, il Concorso internazionale Busoni di Bolzano, etc…
Massimo Coccia è fondatore e direttore artistico del Concerto di Natale in Cattedrale (18 edizioni), della Stagione Musicale al Teatro dei Marsi (11 edizioni), della rassegna estiva Festiv’Alba che a breve aprirà i battenti della seconda edizione nel sito archeologico di Alba Fucens.
Nella città di Avezzano e nel territorio Marsica il M° Coccia ha organizzato sin dal 1990 variegate stagioni artistiche e grandi eventi, con le figure più rappresentative del mondo musicale italiano ed internazionale come Vladimir Ashkenazy, Ennio Morricone, Uto Ughi, Salvatore Accardo, Lucio Dalla, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Ute Lemper, Al Di Meola, Gianni Morandi, Massimo Ranieri, Amii Stewart, Diane Schuur, Nicola Piovani, Roberto Vecchioni, Enrico Dindo, Fiorella Mannoia, Michele Campanella, e tanti altri. Con la sua direzione musicale il Teatro dei Marsi in soli 11 anni ha ospitato 13 opere liriche, 10 grandi balletti classici, 5 musical, 7 operette, balletti moderni ed etnici internazionali, grandi eventi pop, jazz, gospel.
Next Post

I bambini del Mazzini-Fermi secondi classificati nel concorso "anch'io scienziato" dell'INF del Gran Sasso

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication