MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’autista marsicano del bus in fiamme a Roma: “non chiamatemi eroe, ho solo fatto il mio dovere”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. “Non chiamatemi eroe, ho solo fatto il mio dovere”. Lo ha  affermato l’autista   del bus andato  in fiamme a Roma, Pietro Onori, 35 anni. Ha sentito un forte odore di bruciato, ha capito che c’era qualcosa che non andava e ha fatto scendere tutti dal bus, poi il mezzo dell’Atac improvvisamente è stato avvolto dalle fiamme. Il giovane marsicano, con una compagna e un figlio di quattro, grazie alla sua prontezza i passeggeri si sono messi in salvo. Lui con coraggio ha provato a contenere le fiamme.

Pietro Onori è marsicano, di Contrada San Francesco, del Comune di Carsoli, e ogni giorno percorre più di 100 chilometri per raggiungere l’autorimessa Atac. Ieri per lui sembrava un giorno come tanti, invece è grazie alla sua prontezza che si è probabilmente evitato un incidente ben più grave. “E’ stata dura, sto bene, ma non chiamatemi eroe”, ha raccontato a Il Messaggero di Roma. Il 35enne marsicano era alla guida del bus della linea 63, in pieno centro di Roma, quando a metà tra piazza Barberini e via del Corso ha sentito un rumore insolito, si è accorto di una nube di fumo che usciva dal vano motore.

I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

5 Novembre 2025

Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

5 Novembre 2025

Non ci ha pensato un attimo, ha fatto subito scendere tutti e ha provato a spegnere le fiamme scaricando un primo estintore. Non si è perso d’animo. Ne ha preso un altro da un’attività commerciale. Inutilmente. Il fuoco, nel giro di pochi secondi, aveva preso il sopravvento. Grazie alla sua prontezza i passeggeri erano stati messi in salvo. Il bilancio, che poteva essere ben più grave, è di una ragazza lievemente ustionata al viso e su un braccio. “Sono in ospedale, è stata dura”, racconta, “ma sto bene”. Pietro Onori ha imparato a guidare da ragazzo, mettendosi al volante dei camion del padre che commerciava bestiame. Poi, quando aveva 25 anni, è arrivata l’opportunità con l’Atac.

Next Post

Caso del disabile bullizzato a Luco dei Marsi, tanti i messaggi di solidarietà alla nostra redazione

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication