MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Frantoi aperti: parte questo pomeriggio la nona edizione con musica e degustazioni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

San Vincenzo Valle Roveto. Frantoi Aperti in Valle Roveto, giunta alla sua Nona Edizione, è ormai una manifestazione affermata, sia come momento di festa, di degustazione di prodotti tipici e di riscoperta dei nostri centri storici, sia come annuale momento di riflessione sull’andamento del settore olivicolo della Valle Roveto.L’evento prenderà il via questo pomeriggio nel Borgo di San Vincenzo Vecchio dove verranno aperte 54 cantine con musica e degustazioni.  La Valle Rovetosi sta sempre più caratterizzando per la promozione del suo territorio attraverso la valorizzazione delle sue produzioni tipiche: l’olivicoltura è oggi, grazie al lavoro di questi anni, certamente un elemento caratterizzante e distintivo dell’economia della Valle. I frantoi sono raddoppiati, passando da tre a sei, e diverse sono oggi le aziende il cui prodotto è certificato come olio extravergine d’oliva da Agricoltura Biologica. C’è un’associazione di produttori e frantoiani: “La  Monnicella della Valle Roveto”, dal nome della varietà d’olivo tipica ed esclusiva della Valle Roveto. Il sindaco Giulio Lancia ha sottolineato: “voglio cogliere l’occasione per ringraziare le due Pro-Loco (di San Vincenzo Capoluogo e di San Vincenzo Vecchio) impegnate nell’organizzazione dell’evento. Dai loro Presidenti, Riccardo Milanese e Veronica Romanelli, a tutti i volontari delle due associazioni che in maniera assolutamente disinteressata e con enormi sacrifici, lavorano alacremente per la buona riuscita della manifestazione. Nonostante le difficoltà del nostro bilancio, cercheremo anche quest’anno di fare, come amministrazione, la nostra parte e, speriamo pur consapevoli delle ristrettezze economiche degli altri enti, di avere il supporto della Camera di Commercio (che ha già deliberato in merito), della Provincia e delle Regione Abruzzo.  Invitiamo tutti a trascorrere due giornate di festa con noi: il sabato passeggiando tra i vicoli del Centro Storico di San Vincenzo Vecchio, tra antichi sapori e atmosfere di una volta; la domenica a San Vincenzo Capoluogo, prima nella sala Consiliare dove si terrà il Convegno (ore 10.30 Vedi allegato programma – sarà presente oltre al Dott. Pollastri della Regione Abruzzo settore Agricoltura ed il Direttore del Consorzio Nazionale Olivicoltori, Erino Cipriani ) e poi, dal pranzo fino a tarda sera, all’interno del tendone allestito in Piazza della Vittoria: degustazione dei piatti e prodotti tipici preparati dalla Pro Loco, Stand eno-gastronomici, dei produttori di olio di oliva extravergine, Fiera della meccanizzazione agricola e … musica fino a notte”. Domani la festa si sposterà a San Vincenzo capoluogo con il convegno previsto per le 10.30 e con l’apertura degli stand eno-gastronomici in piazza.

Next Post

Crolla l'artigianato in Abruzzo, nella prima parte del 2011 chiuse 130 aziende

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1245 shares
    Share 498 Tweet 311

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication