MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande Attesa per la Lectio Magistralis di Letta al Rotary Club sui Fasti dipinti di Alba Fucens

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
9 Aprile 2018
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sabato 14 Aprile alle ore 11:00, presso il Castello Orsini di Avezzano, si potrà assistere ad una Lectio Magistralis tenuta dal professor Cesare Letta dal titolo “Scandire il tempo all’ombra del Velino: il calendario e la serie dei consoli romani nei Fasti dipinti di Alba Fucens”, alla quale saranno presenti numerose Autorità locali, tra cui il Sindaco della città di Avezzano Gabriele De Angelis. La lectio verterà sull’importante ritrovamento nell’antica colonia latina dei Fasti Albenses. La scoperta, effettuata nel 2011 ad Alba Fucens da un’equipe di archeologi belgi, è uno raro esempio di calendario dipinto su intonaco, posteriore alla riforma di Cesare del 46 a.C. e sarà occasione per un più ampio dibattito sul patrimonio archeologico presente in questa parte dell’Abruzzo. Un’occasione unica per ascoltare il racconto delle nostre origini da una personalità di spicco nel panorama culturale italiano e internazionale.

Il professor Cesare Letta è nato ad Avezzano nel 1944. È stato nominato ordinario di Storia romana all’Università di Pisa nel 1983. Nel corso della sua carriera è stato vicedirettore e direttore del dipartimento di Scienze storiche del mondo antico e vicepresidente della facoltà di Lettere e Filosofia. A metà anni Ottanta ha fatto parte della Commissione di Ateneo per l’istituzione dei dipartimenti. Tra i numerosi incarichi, dal 1975 è subentrato a Paolo Enrico Arias come Direttore della Missione Archeologica dell’Università di Pisa a Collelongo (AQ), dove ha condotto numerose campagne di scavo a partire dal 1968. Nel 1999 è stato insignito dell’Ordine del Cherubino dall’Università di Pisa.

Pescinese assalito da uno sciame di vespe rischia lo shock anafilattico: salvato all’ospedale di Pescina: il grazie dei familiari a tutto il personale

30 Ottobre 2025

Proroga del Piano Faunistico Venatorio, le associazioni ambientaliste ricorrono al TAR: “La Regione ha ignorato le valutazioni ambientali e il monitoraggio faunistico”

30 Ottobre 2025
Next Post

Tutto pronto per il Festival di Avezzano e premio civiltà dei Marsi: Luca Di Nicola alza il sipario sulla kermesse

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication