MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Approvato dopo 7 anni il piano di zona nella Marsica, potenziati servizi sociali, assistenza per le famiglie e studenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Arriva dopo 7 anni il piano di zona che comprende tutti i servizi sociali erogati dalla comunità montana Montagna marsicana in collaborazione con i Comuni marsicani. Prima della riorganizzazione delle comunità montane il territorio era diviso in quattro parti e ognuno aveva un suo piano: Marsica 1, Avezzano, Valle Roveto e Valle del Giovenco. Subito dopo il nuovo assetto e l’accorpamento delle comunità montane i piani sono rimasti sulle scrivanie degli uffici e solo qualche settimana fa si è riusciti ad approvarli. A differenza del passato, però, tutta l’area da Carsoli a Balsorano e da Magliano a Pescina è stata divisa in due: Avezzano e Marsica.

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

“L’ultimo piano di zona che avevamo risaliva al 2011”, ha spiegato il presidente della comunità montana Montagna marsicana, Gianluca De Angelis, “lo scorso anno la Regione ha ridisegnato gli ambiti e abbiamo iniziato a lavorare. Mentre Avezzano ha curato da solo il suo piano, gli altri 34 Comuni marsicani hanno delegato la comunità montana a gestire le politiche sociali con una apposita delibera di consiglio comunale. E’ stato un lavoro lungo e articolato che ha permesso a tutti i Comuni del territorio di avere il proprio piano regolatore delle politiche sociali condiviso”. In sostanza grazie a uno stanziamento di oltre 3 milioni di euro, ai quali ne vanno aggiunti altri 2 circa per progetti collaterali, ogni Comune assicura ai propri cittadini i servizi sociali essenziali come: segretariato sociale, il servizio professionale, il punto d’accesso unico in collegamento con la Asl per le persone svantaggiate e poi ancora l’assistenza domiciliare disabili, anziani e non autosufficienti, l’assistenza scolastica disabili, il centro 0 – 3 anni aggregativo, il centro diurno disabili e l’assistenza minori.

Tra le nuove iniziative portate avanti sempre grazie al supporto dei Comuni e della Regione c’è il telesoccorso, la mediazione familiare, i centri giovanili e quelli dedicati alla famiglia. “Sono una serie di servizi fondamentali per i residenti”, ha concluso il presidente De Angelis che è anche sindaco di Lecce nei Marsi, “che ogni Comune riesce ad assicurare proprio grazie alla collaborazione con la comunità montana che con grande esperienza porta avanti da anni i piani di zona”.

Next Post

Truffa del postino: derubata la 3° anziana, ecco la foto del presunto truffatore. Caccia all'uomo nella Marsica

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    203 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication