MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Compost di qualità dall’umido accelera l’iter per la riconversione dell’impianto di trattamento e compostaggio di Aciam

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli. Accelera il percorso per la riconversione dell’impianto di Aciam sito nel Comune di Aielli. Sedici le imprese in gara per aggiudicarsi il bando europeo da 6 milioni e 600mila euro, per  realizzare i lavori di conversione da impianto di trattamento di  rifiuti indifferenziati ad impianto di compostaggio finalizzato alla produzione di ammendante compostato misto da utlilizzare in agricoltura. I lavori infatti prevedono il potenziamento dell’attuale linea di compostoggio e lo smaltellamento di una delle due linee di trattamento del rifiuto indifferenziato. Il processo è stato avviato sin dal 2013. L’iter autorizzativo da parte della Regione si è concluso nel dicembre scorso e l’Azienda, in accordo con le amministrazioni di Aielli e Celano, ha avviato le procedure per la realizzazione del progetto.

 

AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

8 Novembre 2025

“Prevediamo l’affidamento dei lavori per fine maggio e confidiamo nel completamento degli stessi per il prossimo anno”, ha spiegato Alberto Torelli, ad di Aciam. La trasformazione dell’impianto è stata pianificata dalla previsione di evoluzione di crescita dei rendimenti di raccolta differenziata in essere nei maggiori Comuni soci ed  linea con le previsioni  nazionali e regionali del settore; queste ultime prevedono, per la provincia dell’Aquila, una progressiva  specializzazione degli impianti esistenti verso il compostaggio, in riferimento ad Aciam, e verso il rifiuto secco residuo per l’impianto di Sulmona.  I lavori per la conversione includeranno l’ampliamento – il sito passerà da 23mila a 47mila metri quadrati – e l’adeguamento delle strutture esistenti, con la realizzazione di manufatti industrial, ei la costruzione, in un secondo lotto funzionale, di una nuova linea di “digestione anaerobica”, in affiancamento alla linea di compostaggio aerobico, che avrà capacità di trattamento di 20mila tonnellate annue di frazione organica da raccolta differenziata; inoltre, sarà realizzato, ad integrazione di quello esistente un nuovo sistema di trattamento delle arie di processo, al fine di ridurre ulteriormente l’attività dell’impianto sull’ambiente circostante.

L’obiettivo dell’Azienda marsicana presieduta da Lorenza Panei, dal 2013, è invertire le quote dei rifiuti trattati, migliorando ed implementando il processo di compostaggio delle frazioni umide provenienti dalle raccolte differenziate  in linea con i nuovi sistemi di raccolta porta porta attuti  dalle amministrazioni locali.“Questa scelta di riconversione è un chiaro esempio di economia circolare che sposa perfettamente la vocazione agricola dell’area fucense”, sottolinea Alberto Torelli, “Dalla raccolta dell’umido prodotto dalle nostre famiglie e raccolto dal sistema porta porta si ottiene, attraverso il  processo naturale di compostaggio, un fertilizzante naturale che nutre i nostre terreni”.  Il compost prodotto da Aciam, ottimo sostituto dei fertilizzanti chimici, è assogettato ad un lungo percorso di traccabilità e controllo che l’ha portato, già da diversi anni, a potersi fregiare del marchio di qualità “Compost Abruzzo”.  A maggio si terrà una giornata informativa e di visita guidata, all’impianto di compostaggio di Aielli, occasione per amministrazioni, scuole o cittadini, per conoscere e vedere da vicino il ciclo di trasformazione dei nostri rifiuti.

 

Next Post

Avviata la trattativa per gli scatti di livello alla Fiamm-Siapra, previste assemblee con i dipendenti

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    434 shares
    Share 174 Tweet 109
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication