MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, Martina: fondo di solidarietà è una presa in giro. Nuovi strumenti contro cambiamento clima

Massimiliano Di Paolo di Massimiliano Di Paolo
14 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Canistro, stop al vetro e limiti agli alcolici per “Sapori d’Autunno”

8 Ottobre 2025

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Avezzano. Si è oggi tenuto ad Avezzano, nella sala del Principe di Palazzo Torlonia, il convegno “Al lavoro per la nostra terra”. Hanno preso parte anche il ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina, il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, la senatrice Stefania Pezzopane, l’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe, il consigliere regionale e presidente della commissione Agricoltura Lorenzo Berardinetti, Lorenza Panei, presidente di Aciam Spa. “Se vogliamo parlare del futuro dell’Italia, dobbiamo costruire strumenti nuovi, utili ad interpretare i problemi strutturali che investono il sistema agricoltura, come il cambiamento climatico” ha dichiarato il ministro Maurizio Martina, “Il problema del cambiamento climatico è diventato un elemento strutturale, ed è evidente che gli strumenti che abbiamo non bastano per fronteggiarlo. Per questo, continuare a sostenere di poter intervenire, nel 2018, con il fondo nazionale di solidarietà, è una presa in giro. Stiamo lavorando con le Regioni per avere strumenti nuovi, che gestiscano in anticipo fasi di calamità, fondati non più su indennizzi, ma su un meccanismo assicurativo. Ma siamo all’inizio di questo lavoro”. Il ministro Maurizio Martina ha evidenziato l’intervento del suo dicastero nelle ultime calamità naturali, in Abruzzo, relative ai cambiamenti climatici. “Posso tranquillamente annunciare”, ha poi continuato il vicesegretario del Partito Democratico “che 811 allevatori abruzzesi hanno ricevuto un indennizzo zootecnico straordinario per un totale di oltre 5 milioni di euro, e posso dire che a questa somma siamo pronti ad aggiungere un milione e settecentomila euro”. (M. D. P.)

Next Post

Finisce fuori pista con lo snowboard, ragazza rimasta ferita recuperata dai soccorritori

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication