MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Maxi condotta in mezzo al Fucino, il Tar blocca l’opera idrica di Lago d’Oro: dovrà essere smantellata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Febbraio 2018
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Tar dell’Aquila, con una sentenza pubblicata in questi giorni, ha posto la parola fine alla vicenda della condotta idrica abusiva, interrata dai titolari dell’azienda agricola Lago d’Oro, che attraversa centinaia di metri di terreni privati, da San Benedetto dei Marsi a Collarmele, e una strada pubblica, e che aveva suscitato la rabbia di aziende, proprietari e amministrazioni comunali. Il Tribunale amministrativo ha rigettato il ricorso presentato dai legali della ditta, Roberta Confortini e Mario Petrella, avverso il provvedimento con cui il Comune di Collarmele aveva disposto la demolizione dell’intera opera.

L’azienda campana, arrivata nel Fucino diversi anni fa, aveva infatti realizzato l’impianto irriguo senza l’autorizzazione del Comune e senza il consenso dei proprietari, i quali, coltivando quei terreni, si erano opposti all’installazione della tubatura sporgendo denuncia alla Procura e ai Vigili urbani nonché incaricando gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia di rappresentarli nel giudizio avanti al Tar dell’Aquila. Sulla base del rapporto redatto dal comandante dei vigili urbani Giancarlo Sociali, il dirigente del Comune di Collarmele,  aveva emanato l’ordinanza di demolizione per opera abusiva idrica e irrigua, contestando all’azienda anche l’attraversamento di una strada pubblica comunale (“Spineto”).

Due anni, zero tasse, un lavoro vero: domani l’Open Day dell’ITS di L’Aquila

8 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 800mila euro per la riqualificazione di via Duca degli Abruzzi e via Benedetto Croce

8 Ottobre 2025

L’azienda, dopo una prima ordinanza del Tar, aveva ottenuto la sospensiva del Consiglio di Stato ma, ora, il comune di Collarmele, difeso dall’avvocato Herbert Simone, ha ottenuto nel giudizio di merito la conferma della legittimità dell’operato del Comune con effetto immediatamente esecutivo, in quanto, si legge nella sentenza, “È pacifico che l’azienda ricorrente era priva di titolo edilizio abilitativo”. Secondo il collegio giudicante, presieduto da Antonio Amicuzzi (relatrice,  Lucia Gizzi), l’ordinanza del dirigente comunale che ha ordinato la demolizione “è preceduta dalla dovuta attività istruttoria ed è adeguatamente motivata”, come si evince anche dall’assunzione del verbale di accertamento della Polizia Municipale tanto che risulta accertato che il “provvedimento gravato è, da un lato, l’attraversamento della strada comunale ‘Spineto’ senza autorizzazione, dall’altro la realizzazione dell’impianto di irrigazione, infine la mancanza del titolo edilizio”. Decisiva anche la perizia giurata depositata dai proprietari dei terreni a firma del geometra Ettore Lazzaro.

Su tali presupposti il Tar ha anche condannato alle spese legali l’azienda Lago d’Oro. Ora la vicenda, che ha suscitato molto clamore tra i proprietari dei terreni, spiegano gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, prosegue vanti al Giudice dr. Andrea Dell’Orso del Tribunale di Avezzano per la definizione della lesione del possesso e, in sede penale, davanti al Giudice di Pace della sezione staccata di Pescina, per il reato di invasione di terreni o edifici di cui all’articolo 633 del codice penale. Nella vicenda era intervenuto anche il Consorzio di Bonifica che aveva, altresì, giudicato abusiva l’opera chiedendone la rimozione, che ora dovrà avvenire a spese della stessa azienda.

Next Post

Arriva ad Avezzano l'Hockey nazionale, sabato e domenica al palazzetto della Vivenza le finali del campionato Master Indoor 2018

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication