MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rinnovamento e partecipazione: la pista ciclabile una cattedrale nel deserto a scapito degli esercenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano.Polemiche sulla pista ciclabile della zona nord sono state sollevate anche dal consigliere Roberto Verdecchia e dal coordinatore di Rinnovamento e Partecipazione, Lorenzo Fracassi.  “Come potersi esprimere diversamente su un’Amministrazione che sta mietendo scontenti e vittime non curandosi affatto delle più volte paventate dimostrazioni di disaccordo da parte dei cittadini, delle forze di opposizione, della società civile, delle associazioni, del mondo sindacale, delle categorie produttive e da ultimo anche da qualche consigliere di maggioranza, al quale chiediamo una più chiara posizione, visto che un eletto della sua lista è un componente della giunta comunale con un importante delega sui rifiuti”, hanno spiegato gli esponenti del gruppo consigliare Rinnovamento e partecipazione, “ultima ragione di contestazione è la famigerata pista ciclabile, che nasce dal nulla e muore nel vuoto, non è inserita in un piu ampio progetto di mobilità e non aiuta, anzi peggiora, le condizioni del traffico cittadino, in quanto essa, allo stato,  non è utile a nessuno. Non è utile agli abitanti della zona nord della città, poiché per raggiungerla dovrebbero percorrere in bici strade strette molto trafficate da autoveicoli che non consentono l’ uso della bici senza correre enormi pericoli, non è utile agli studenti fuori sede che raggiungono la nostra città in treno o pulman poiché non ci sono le condizioni per attraversare il sottopasso della stazione ferroviaria, stessa difficoltà la incontrerebbe anche chi dalla zona nord vorrebbe raggiungere il centro e viceversa, non aiuta, anzi ostruisce il traffico di autoveicoli, pulman ed altro che non hanno possibilità di percorsi alternativi e quindi obbligati a percorrere una strada eormemente ristretta da una pista ciclabile pressochè inutilizzabile, per tutte le ragioni che abbiamo sopra citato, non accontenta i commercianti della zona visto che i clienti non hanno più possibilità di parcheggiare, crea certamente disagio a chi è costretto giornalmente a recarsi all’inps o agli uffici postali di via cavalieri di vittorio veneto; ma la beffa, e qui rasentiamo l’ipocrisia, viene fuori quando si analizza il progetto e si scopre che su via Allende, dinanzi agli uffici della Polizia Stradale e del Commissariato di Pubblica Sicurezza, da una parte e dal deposito dell’arpa dall’altra, la pista ciclabile non si costruisce ai margini della carreggiata ma al centro della stessa. ( Sic est). C’è bisogno di luminari della progettistica o della sicurezza per capire che di per sé una pista ciclabile in mezzo alla carreggiata è già troppo pericolosa, figuriamoci se la carreggiata è posta davanti al commissariato, i cui mezzi in qualsiasi momento, e comunque quando l’emergenza lo richiede, potrebbero uscire a gran velocità senza calcolare che i poveri ciclisti dall’altra parte avrebbero i grandi mezzi dell’arpa. La pista ciclabile è una cosa seria che si deve inserire in un progetto di viabilità e di piano traffico che proietti la città verso il futuro in modo da soddisfare tutte le esigenze dei cittadini. Basta con le cattedrali nel deserto, che si vorrebbero far passare come opere pubbliche, che costano alle casse comunali  somme di denaro, ingenti o poco ingenti, a scapito dei contribuenti senza che questi ne traggano alcun beneficio”.

 

Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

7 Ottobre 2025

Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

7 Ottobre 2025
Next Post

Luco e Avezzano, proposta la chiusura per 3 locali: sono per i carabinieri ritrovi criminali

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    907 shares
    Share 363 Tweet 227
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    455 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Freddo anomalo ad Avezzano, il sindaco autorizza l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • FdI difende Fracassi, accuse al sindaco Di Pangrazio: dichiarazioni scomposte

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication