MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ecco il piano di gestione del verde pubblico di Avezzano, costerà 2milioni e 600mila euro per 3 anni

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
2 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Presentato questa mattina, nella sala consiliare del Comune di Avezzano, il piano di gestione del verde pubblico, realizzato dall’ufficio Ambiente, con la guida dell’assessorato guidato da Crescenzo Presutti. Sarà pubblicato nei prossimi giorni, sul sito istituzionale del Comune di Avezzano, il bando di gara per alcuni interventi che interesseranno alcune zone della città e delle frazioni. All’evento hanno presenziato i rappresentanti delle associazioni ambientaliste del territorio e hanno partecipato gli alunni della quinta A dell’istituto Collodi Marini, accompagnati dalle insegnanti Antonietta D’Andrea e Sandra Marcanio, che hanno partecipato già a campagne di sensibilizzazione sui temi ambientali.

 

Ovindoli, al via la seconda edizione del premio letterario Le parole dello sguardo

12 Maggio 2025

Addio ad Alfonso Mascitelli, il cordoglio della Asl e del mondo politico abruzzese

12 Maggio 2025

Presente, inoltre, Paola Angeloni, la dirigente scolastica del Serpieri, l’istituto agrario con cui l’assessorato all’ambiente avvierà una fattiva collaborazione in più progetti, insieme con gli studenti del quarto dell’istituto professionale dell’agricoltura, accompagnati dal professore Marco Fattoretti. E’ stato proprio Fattoretti, agronomo forestale, a illustrare i principi per cui sono stati eliminati alcuni alberi di piazza Torlonia, malati e pericolosi ormai da diversi anni per via di potature errate eseguite in passato. Ne sono stati, per ora, già ripiantati 96.

Il dirigente del settore Ambiente, Massimo De Santis, insieme ai funzionari che lavorano negli uffici, ha illustrato il nuovo piano di gestione del verde pubblico che vedrà impegnati, spalmati su tre anni, 2.600 mila euro, già previsti nel bilancio del 2008, del 2019 e del 2020. Un progetto su cui, in totale, il settore prevede un investimento necessario di circa 3milioni e 700mila euro. “Occorrono molte risorse economiche per mantenere questo patrimonio” ha affermato il dirigente De Santis, “che vanno unite al volontariato e al servizio civile. Abbiamo diviso la città in 12 aree verdi facendo una suddivisione anche tra le piante che si trovano dentro al quadrilatero e le piante che si trovano fuori. Ci sono 17 ambiti nei quali dobbiamo intervenire, per realizzare il piano abbiamo bisogno di 800mila euro per quest’anno e 1.200mila e 1.200mila per i prossimi anni”.
“Sono orgoglioso e felice dei piani che stiamo presentando in questi giorni ”, ha introdotto il sindaco Gabriele De Angelis, “con alcuni esperti del settore siamo riusciti a creare un progetto ben pensato che per due anni costerà 2.600 mila euro. Il settore Ambiente è il fiore all’occhiello di municipio sul quale abbiamo puntato da subito. Nel 2015 è scaduto il contratto per la gestione del verde pubblico della città”, continua, “ma in pochi mesi l’assessore Presutti, avvalendosi delle competenze degli uffici, è riuscito a portare a termine un bando di gara pubblico, che segue a quello che ieri si è concluso con l’affidamento dei lavori per la riqualificazione di piazza Torlonia”.

 

Il segretario regionale “Ambiente e/è Vita” Abruzzo Onlus, Patrizio Schiazza ha dichiarato: “La riserva del Salviano ha avuto un finanziamento per uno studio del patrimonio arboreo contro il rischio incendi. Abbiamo recuperato dei fondi grazie a questa amministrazione del Par – Fas 2007-2013. Questo è il segno dell’impegno che l’amministrazione sta mettendo nel suo lavoro e che permetterà di portare a compimento un lavoro iniziato tempo fa”.
“Risultati importanti che ci rendono orgogliosi” conclude l’assessore, “questo settore era stato abbastanza trascurato in passato ma noi siamo riusciti a rilanciarlo. Ci siamo trovati in una situazione drammatica: abbiamo censito gli alberi uno a uno perché alcuni rappresentavano un pericolo per i cittadini. Negli ultimi anni a piazza Torlonia sono caduti 3 alberi e per questo criticare chi interviene per rimediare gli errori gravi che ha fatto la politica è indecoroso. Questi risultati cambieranno la vivibilità di punti frequentati e amati dagli avezzanesi per il tempo libero”.

Next Post

Madre Clelia, fondatrice dell’Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù ad Avezzano, sarà beata

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Esperienza in Grecia per gli studenti dell’Itet Argoli di Tagliacozzo

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication