MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro Boccia – Santomaggio, l’ex vice sindaco: controllori, controllati e legalità, ora come la mettiamo?

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Convalida a consigliere di Mariano Santomaggio illegittima: la Corte dei Conti conferma  la responsabilità da parte del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, nelle vesti di Revisore, in relazione al rilevante danno subito dal CAM,  per essersi attribuito  compensi oltre i limiti stabiliti dallo stesso Ente e chiede la restituzione delle somme”. Ferdinando Fiore Boccia, consigliere al Comune di Avezzano nel gruppo Coalizione Giovanni Di Pangrazio, già vicesindaco nella precedente amministrazione, interviene di nuovo sulla posizione del collega Santomaggio.

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

“L’attuale Consiglio di Sorveglianza del CAM non fa una bella figura: da quando si è insediato non ha voluto (o non è stato capace) verificare la questione sugli emolumenti illegittimamente percepiti dai Revisori della società. Del resto, il Presidente dottor Alessandro Pierleoni (consigliere di maggioranza nel Comune di Avezzano) e la dottoressa Felicia Mazzocchi (assessore al bilancio e alle società partecipate del Comune di Avezzano) – due dei tre componenti del Consiglio di Sorveglianza – avevano già accantonato il problema ritenendo congetture le mie contestazioni perché basate su semplici “ricostruzioni di parte”. Nessuna sorpresa, quindi, per la notizia apparsa da qualche giorno sui quotidiani, relativa al fatto che la Procura regionale della Corte dei Conti ha ritenuto sussistere elementi di responsabilità da parte dei tre Revisori  – Santomaggio Mariano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, Coglitore Fabio e Lombardi Antonio – in relazione al rilevante danno subito dal CAM per essersi attribuiti compensi oltre i limiti stabiliti dallo stesso Ente (controllori e controllati). In buona sostanza la Procura ha chiesto la restituzione della somma complessiva di Euro 170.000,00”. É l’affondo di Ferdinando Fiore Boccia, consigliere di opposizione tra le fila della Coalizione Di Pangrazio ed ex vicesindaco, in una missiva indirizzata al Prefetto, al primo cittadino e al Presidente del Consiglio comunale “Per le immediate considerazioni”.

“Intanto, per come è stata chiusa questa istruttoria dalla Procura regionale contabile, è evidente che le mie contestazioni non erano “sbalorditive strumentalizzazioni personali basate su scritture contabili inverosimili” così come sostenuto da Alessandro Pierleoni e Felicia Mazzocchi”, rimarca il consigliere Boccia, “Questi ultimi, oltre che vantarsi di essere bravi politici, sono anche professionisti ed esperti della materia e sarebbe bastato veramente poco per farsi un’idea di questa vicenda attraverso un semplice controllo sulla documentazione contabile. E’ chiaro che niente di tutto questo è stato fatto. Meno male che la Procura della Corte dei Conti ha messo un punto fermo sulla questione, altrimenti tutto sarebbe finito nel concetto da loro stessi espresso sui giornali “andiamo avanti per la nostra strada e, piuttosto, abbiamo avviato una corposa attività di controllo insieme agli altri organi del CAM per approfondire tutte le situazioni di debito e credito”. Dopo una simile autorevole smentita credo che nessuno si possa fidare di chi fa simili dichiarazioni sulla stampa con l’aggravante di non aver fatto nulla nemmeno in riferimento alla posizione del rag. Coglitore Fabio che è ancora oggi il Revisore Contabile della società con tutte le conseguenze che questo comporta a seguito di quanto rilevato dalla sopracitata Procura. In secondo luogo, e per quel che mi riguarda come Consigliere del Comune di Avezzano, torna in discussione l’illegittima convalida a consigliere comunale del dottor Mariano Santomaggio: esiste un conflitto di interessi tra quest’ultimo e il Comune di Avezzano.

In verità, dispiace aver ricevuto in data 22/11/2017 la nota della Prefettura in cui si evince la sommaria conclusione cui è pervenuta la dott.ssa Malgari Trematerra (Vice Prefetto Vicario – Area 2 Raccordo Enti Locali) che ha semplicemente ritenuto di non avere alcuna osservazione da fare in merito alla vicenda in quanto “la valutazione circa la eventuale sussistenza di cause ostative all’espletamento del mandato elettivo è rimessa alla esclusiva competenza del Consiglio comunale”.

Il Prefetto, invece, è garante del corretto svolgimento del procedimento elettorale per far sì che il mandato di rappresentanza affidato dagli elettori ai propri eletti venga a costituirsi nel pieno rispetto delle regole che assicurino la ininterrotta permanenza, in capo agli eletti, dei requisiti soggettivi di candidabilità.

Gli Uffici della Prefettura (Area 2 – Raccordo Enti Locali) potevano e dovevano verificare il conflitto di interessi esistente tra il dottor Mariano Santomaggio e il Comune di Avezzano derivante dalla contestuale posizione di amministratore dell’Ente e debitore del Comune (rectius di una società “dipendente” da quest’ultimo) tanto più che, la questione era ancora più delicata stante una denuncia di danno erariale esistente presso la Corte dei Conti (come visto puntualmente accertata dalla Procura) promossa dalla società CAM spa nei confronti del dottor Mariano Santomaggio.

Un’analisi più approfondita della documentazione e degli articoli del TUEL da parte degli Uffici della Prefettura, avrebbe sicuramente portato alla conclusione che il dottor Mariano Santomaggio non poteva ricoprire la carica di consigliere comunale: quantomeno doveva essere sospeso ex lege in attesa del Decreto Ministeriale di decadenza dalla carica.

Se c’è una grave violazione di legge da parte di un componente del Consiglio Comunale (artt. 41 e 63 del TUEL), l’Organo periferico del Governo deve intervenire e il  consigliere comunale deve essere rimosso (anche se l’Organo Consiliare abbia deliberato per la sua convalida). Al limite, nell’attesa del Decreto del Ministero dell’Interno, il Prefetto, ai sensi dell’articolo 142, comma 2, del TUEL, per motivi di grave e urgente necessità, può sospendere l’amministratore.

Purtroppo, nulla di tutto questo è avvenuto. Tutte queste considerazioni, sono state continuamente da me evidenziate con lo scopo di impedire che si consolidassero posizioni irregolari che il Consiglio Comunale di Avezzano (rectius Sindaco e consiglieri di maggioranza) non ha rilevato, all’atto della convalida del Dr. Mariano Santomaggio, per motivi di opportunità, per logiche interne alla politica o perché non in grado di rilevare.

Il dichiararsi non competente sull’argomento da parte della Prefettura, infine, ha permesso al Presidente del Consiglio Comunale di Avezzano (articolo pubblicato sul quotidiano “IL CENTRO” del 24/11/2017), di affermare, da una parte, la piena legittimità degli atti assunti dal consiglio comunale e dall’altra, l’esclusiva competenza del consiglio stesso in materia di incompatibilità di un amministratore (controllore e controllato). Una intollerabile presa in giro della Legge”.

Next Post

Verso il distretto rurale della Marsica, Berardinetti: basi per un’occasione di sviluppo e rilancio del territorio

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    162 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication