MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giornata della Memoria, presentato in Comune il programma organizzato dall’assessorato alla Cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È stato presentato il programma di eventi organizzati con il patrocinio del Comune di Avezzano per onorare la Giornata della Memoria, in agenda per sabato 27 gennaio. In collaborazione con il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila e il Comitato per la Comunicazione culturale Città di Avezzano, andrà in scena sabato 27, al Teatro dei Marsi, alle 18, “Shoah, la memoria, la speranza, la vita”. Cantata per soli, recitanti, coro di voci bianche, coro polifonico, orchestra e nastro magnetico. Si tratta di un’opera singolare, che ha per soggetto espressamente la Shoah, rappresentata per la prima volta nella Marsica. La musica è di Luciano Bellini, su un libretto di Maria Mencarelli. Mezzosoprano: Daniela Nineva, baritono: Valerio Aufiero, vocalist: Isabella Valeri. Voce recitante femminile: Maria Cristina Di Nicola, voce recitante maschile: Sergio Meogrossi. Con l’amicale partecipazione di Gabriele Ciaccia. Maestro concertatore e direttore: Luciano Bellini.

La manifestazione è stata illustrata questa mattina nella sala consiliare, da Maria Paola Giorgi, responsabile degli eventi del Comitato per la Comunicazione culturale Città di Avezzano, affiancata dal presidente Gianfranco Lombardi.

Torna Animautunno a Luco dei Marsi: tra sapori, musica e divertimento

7 Novembre 2025

La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

7 Novembre 2025

“Una cantata che affronta il tema accostando idealmente il genocidio degli ebrei ad altri popoli che hanno subito lo stesso tragico destino: armeni, zingari, curdi, slavi. Insieme a Primo Levi, del quale vengono selezionati brani meno noti delle sue poesie, si affiancano versi di Charles Beaudelaire, Salvatore Quasimodo, Wislawa Szymborska, Ingeborg Bachman, Paul Celan, Joyce Lassu, Rezim Sedic. Parallelamente ai testi, la musica cita canzoni tradizionali ebraiche e si ispira agli stilemi ritmici ed armonici tipici delle tradizioni musicali dei popoli menzionati”, il commento di Giorgi.

L’ingresso allo spettacolo sarà gratuito. È possibile prenotare i posti al numero: 347 7231579. Lo stesso giorno, alle 11, sempre al Teatro dei Marsi, ci sarà lo spettacolo “Il Sogno di Dresda”, prodotto dal Teatro dei Colori, con la regia e la drammaturgia firmata da Valentina Ciaccia. “Il bombardamento di Dresda”, ha detto nella presentazione, Ciaccia, “è uno di quegli eventi storici più problematici. È stato importante portare in scena la distruzione di una bellissima città barocca, che fu anche culla dell’Umanesimo. L’unica consolazione è che dalle cose brutte possa nascere qualcosa di bello, di meraviglioso, che è l’arte”. A portare il saluto dell’amministrazione comunale è stata la presidente del consiglio comunale, Iride Cosimati, che ha letto delle frasi e dei brani sull’Olocausto. Hanno preso parte alla conferenza gli studenti del II D del Liceo Classico, accompagnati dalla professoressa Rossella Del Grosso. Insieme alle docenti Federica Gambelunghe e Paola Battistoni, Del Grosso guida gli studenti anche delle classi II A, B e C, nel corso di giornalismo realizzato in collaborazione con il quotidiano Il Centro. I ragazzi realizzeranno con la scuola un servizio giornalistico sulla Giornata della Memoria organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Avezzano, a guida del sindaco Gabriele De Angelis.

Next Post

Torna a vivere il Premio Avezzano, alla guida del comitato scientifico l'ex governatore Del Turco

Notizie più lette

  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Cuore, Corna & Confetture, riconciliazione dei coniugi dopo la separazione: cosa dice la legge

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication