MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nella marsica i piccoli allevatori massacrati da multe salatissime, lamentele di Eligi e Ranieri del M5S

Francesco Proia di Francesco Proia
23 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Gianluca Ranieri e Francesco Eligi, in un comunicato congiunto, dicono la loro su una vicenda che ritengono assurda al pari di una barzelletta.

Una storia paradossale, che farebbe sorridere come una barzelletta, se non fosse realtà. Questa volta al pagare sono 380 piccoli allevatori marsicani che si sono visti recapitare una salatissima multa da 3mila euro, per il presunto trasporto irregolare del bestiame verso il mattatoio. Partiamo dall’inizio: degli allevatori si rivolgono ai due mattatoi locali per la macellazione del bestiame, chiamano per il servizio di trasporto, ed il mattatoio invia loro dei mezzi su cui caricare il bestiame. Fin qui tutto ok. Ma poi succede che i carabinieri multano gli allevatori perché i mezzi non erano idonei. Sulla vicenda intervengono il consigliere regionale Gianluca Ranieri ed il consigliere comunale, presidente della commissione vigilanza, Francesco Eligi. “Questa vicenda” affermano “E’ l’ennesimo esempio di quanto la burocrazia uccida l’iniziativa privata. Le multe da più di 3.000 euro a seguito dell’uso anche di mezzi intestati al Comune di Avezzano, e comprati con fondi pubblici per dare un pubblico servizio, sono in contrasto con lo scopo del concordato del 2008 tra Comuni, Comunita’ Montane e Gal, che li avevano acquistati proprio per lo sviluppo e il sostegno al settore dell’allevamento”. Un occhio va ad i piccoli allevatori : “Ovviamente” incalza Eligi “ a rimetterci saranno i piccolo allevatori con pochi animali che allevano in modo estensivo e non intensivo, che praticano il pascipascolo, che resistono e risiedono nei territori marginali. L’allevamento estensivo e’ una pratica sostenibile: le mucche e le greggi al pascolo, oltre ad avviare una filiera agricola di eccellenza, fanno bene alla montagna, migliorano l’ecologia di prati e boschi ed avviano un sistema ecologico utile all’enorme varieta’ della microfauna appenninica”.  “La fine delle piccole realtà,” conclude il consigliere Gianluca Ranieri “accelerata da una burocrazia ottusa, oltre al danno economico e alla beffa per chi si affida, aggiunge danno altrettanto grande all’Ambiente ed al Territorio. Non si può far pagare al cittadino la mancanza di coordinamento tra le strutture e l’improvvida gestione della pubblica amministrazione. Dal canto nostro, comunque, stiamo verificando la possibilità di ricorrere contro dei provvedimenti illogici e che rischiano di danneggiare in maniera significativa un settore già in grande sofferenza”.

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025
Next Post

A Pescina la raccolta differenziata supera il 75% e le tasse per i cittadini diminuiscono

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication