MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vi siete mai chiesti perché la disposizione dei numeri è invertita tra un telefono e un pc/calcolatrice? [Polvere di Blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Gennaio 2018
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Uso il computer da una vita e mi sono sempre domandato il perché la disposizione dei tasti sul tastierino numerico di un pc sia identica a quella di una calcolatrice, ma in ordine invertito rispetto ad un telefono a toni, nonostante abbiano molti componenti identici. La tastiera dei telefoni infatti è organizzata su tre file da 1 a 9 con lo zero lasciato da solo, al fondo al centro, mentre quella delle calcolatrici o dei pc va da 9 a 1 partendo in alto da destra con lo zero al fondo, di solito vicino al tasto per inserire la virgola dei decimali. Vi basterà aprire le app telefono e calcolatrice dei vostri smartphone e confrontarle per rendervi conto che questo è un mistero è ancora attuale. A distanza di tanti anni ho deciso di capirci di più e finalmente, forse, ho trovato anche il motivo. Anzitutto mi consola sapere che non sono il primo che si chiede il perché di questa inversione d’ordine, tante sono infatti le teorie dietro queste differenze, diverse tra loro, ma tutte abbastanza credibili. Dobbiamo però mettere in chiaro una cosa: il problema dell’ordinamento dei tasti sul telefono è più recente di quello dei primi calcolatori. Infatti fino alla fine degli anni ’50 i telefoni avevano la tastiera girevole, in cui bisognava far girare un disco per scegliere il numero selezionato. Li ricordo benissimo, nei bar e nelle case, rimasti attivi fino a pochi anni fa. Poi però questo genere di selettore circolare ha gradualmente dovuto lasciare il passo a quelli a pulsanti, o a toni che dir si voglia. Ma già dalla fine degli anni 50’ i Bell Labs, l’insieme dei laboratori di ricerca e sviluppo della compagnia telefonica statunitense, dovettero studiare un modo per disporre i tasti sul telefono. I tecnici della Bell studiarono centinaia di combinazioni diverse, ma poi alla fine trovarono che la combinazione migliore per l’utente fosse quella che oggi tutti noi conosciamo.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Ma perché l’ordine del tastierino telefonico era invertito rispetto a quello delle calcolatrici e dei primi computer?

Una prima teoria vuole che prima di farlo diventare uno standard i tecnici della Bell contattarono Sharp e Texas Instruments, due pionieri nel campo dei calcolatori di allora, a cui domandarono sulla base di quali studi sulle tastiere dei primi pc avessero usato l’ordine inverso rispetto a quello che avevano studiato loro nei Bell Labs, ma quelli risposero di non aver fatto alcuno studio in merito e pertanto la Bell preferì utilizzare sui telefoni una combinazione che secondo i loro studi fosse migliore per l’utente.

Una seconda teoria è di natura prettamente tecnica, ovvero che la compagnia telefonica avesse intenzionalmente invertito la configurazione delle calcolatrici, affinché le persone, già in grado di operare con quelle tastiere, avessero qualche difficoltà e quindi impiegassero più tempo a scrivere i numeri sulla tastiera, tempo necessario ai telefoni di quegli anni per la registrazione dei segnali a toni del telefono. È una teoria che sembra veritiera, ma chi conosce un minimo di tecnica sa benissimo che non può essere vera, poiché i punzoni meccanici già allora erano di gran lunga più veloci delle dita di un utente.

Una terza teoria, complottista, sostiene che le compagnie telefoniche invertirono di proposito l’ordine dei tasti, affinché la gente sbagliasse numero di telefono e potessero così incassare i soldi delle telefonate sbagliate. Non credo alle teorie complottiste, ma comunque non nego che potrebbe avere un senso.

Una quarta teoria vuole che la tastiera della calcolatrice sia stata derivata dalla macchina keypunch, progettata e brevettata da IBM per perforare i buchi nel vecchio metodo di input dei dati del computer. Bell Labs avrebbe quindi invertito l’ordine dei tasti per non violare quel brevetto e non pagare i diritti ad IBM.

Ma a mio avviso la risposta è da ricercare nell’intenzione dei progettisti di voler inserire anche l’alfabeto nella piccola tastiera del telefono, una cosa che noi abbiamo imparato ad usare solo con l’avvento dei primi cellulari, ma che negli Stati Uniti era già realtà da parecchio e veniva molto utilizzato per molteplici scopi. Sarebbe stato contro logica, infatti, mettere le prime lettere dell’alfabeto sopra lo zero e la Z sopra l’uno, o il contrario. In entrambi i casi si sarebbe verificato un ribaltamento dell’ordine, o alfabetico o numerico. Ecco allora che invertendo l’ordine del tastierino numerico troviamo ABC sopra l’uno, DEF sopra il due e così via, in un ordine decisamente più naturale. @francescoproia

Next Post

Caro autostrade; i sindaci non mollano la presa. Nuovo summit a Carsoli

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication