MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Caro pedaggi, sconti per i pendolari con i soldi delle Regioni. Critiche dai sindaci marsicani

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano Avezzano. L’accordo discusso ieri al ministero delle Infrastrutture tra i rappresentanti delle Regioni Lazio e Abruzzo e i vertici di Strada dei Parchi non convince i sindaci marsicani. Secondo quanto trapelato, infatti, dovrebbero essere le Regioni a farsi carico del prezzo degli sconti che Strada dei Parchi sarebbe pronta a effettuare per i pendolari. Uno sconto, quindi, che ricadrebbe comunque sulle spalle degli abruzzesi e dei laziali e non solo su quelli che utilizzano l’autostrada ma anche su tutti gli altri. “Questo è il peggior accordo che i due Presidenti di Regione e Ministero potessero fare e dal quale mi dissocio totalmente”, ha commentato il sindaco di Celano, Settimio Santilli, “se è vero dello sconto del 20% per i pendolari, che pagheranno le regioni Lazio ed Abruzzo, con le rispettive fiscalità, vuol dire che tutti gli abruzzesi e laziali pagheranno, compreso chi l’autostrada non la prende e autostrada dei Parchi non perderebbe nulla continuando ad applicare l’aumento del 12,8%. Smettetela di prendere per i fondelli il popolo e di far pagare sempre la collettività! E’ una proposta scandalosa e irricevibile! Si approvi il piano economico finanziario dell’Autostrada dei Parchi, ridiscutendo le tariffe del contratto e sospendendo nel frattempo gli aumenti”.

Duro anche il primo cittadino di Aielli, Enzo Di Natale. “Non erano questi gli impegni presi dal Ministro.
Non siamo soddisfatti, manco per niente”, ha precisato, “non esistono solo i pendolari e non dobbiamo essere noi a pagare i danni di una concessione palesemente sbilanciata a favore di un privato. C’è chi con l’autostrada ci lavora, chi la prende un paio di volte a settimana; c’è la mobilità turistica o ipoteticamente tale.
Ci sono gli spostamenti per motivi di salute. Insomma, non ci siamo proprio. Quindi andiamo avanti, fino a quando il governo (che ha promesso altro di fronte a migliaia di cittadini) non torna a fare quello che deve fare: stare dalla parte dei cittadini”.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Next Post

Frana di Verrecchie, il sindaco Lorenzin: ci siamo mossi subito, è in pericolo un intero paese

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication