MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I richiedenti asilo ospiti ad Avezzano festeggiano la giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Redazione Attualità di Redazione Attualità
15 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alcuni dei migranti richiedenti asilo ospiti delle strutture diocesane di Avezzano, Pescara e Teramo dedicate all’accoglienza si sono ritrovati nellaCattedrale di San Giustino a Chieti per la celebrazione della 104a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (nella foto con il Direttore generale della Fondazione Migrantes, don Gianni De Robertis e don Luca Corazzari, direttore della Caritas Diocesana di Chieti). Sono passati 104 anni dall’istituzione della Giornata del Migrante e del Rifugiato. Nel 1914, la giornata fu dedicata da Papa Pio X ai milioni di italiani che avevano già lasciato il loro paese o stavano per farlo. Le stime parlano di oltre 30 milioni di emigrati italiani nel secolo compreso tra il 1876 e il 1976. Nel 2005 la giornata è diventata mondiale e dedicata a tutta l’umanità in cammino. E l’ultimo rapporto pubblicato da Caritas e Migrantes, in collaborazione con Anci e UNHCR, racconta cifre decuplicate. Oltre 250 milioni, nel 2017, sono state le persone che nel mondo hanno lasciato il proprio paese per fuggire a insicurezza, fame e miseria. Oltre 68 milioni sono migranti forzati. E solo una piccola parte di essa raggiunge l’Europa. Il resto si ferma nei territori limitrofi ai propri, coltivando il sogno di poter rientrare nel proprio paese non appena le condizioni lo permettano.

 

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

La Chiesa d’Abruzzo, con i suoi Vescovi, è in prima linea, anche alla luce del Messaggio di Papa Francesco per la giornata: “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare”. Accogliere: innanzitutto offrire a migranti e rifugiati possibilità più ampie di ingresso sicuro e legale nei paesi di destinazione;proteggere, garantendo le azioni in difesa dei diritti e della dignità dei migranti e dei rifugiati, indipendentemente dal loro status migratorio promuovere, adoperandosi affinché tutti i migranti e i rifugiati così come le comunità che li accolgono siano messi in condizione di realizzarsi come persone; integrare, come straordinaria opportunità di arricchimento interculturale garantita dalla presenza di migranti e rifugiati.

E nell’omelia don Gianni De Robertis ha esortato: «ricordiamoci che accogliere è verbo del qui ed ora: scambiandoci il segno di pace, non ci voltiamo solo verso il nostro vicino, ma cerchiamo chi ha una pelle diversa dalla nostra, chi ha attraversato il deserto e il mare. Usciamo dai banchi e andiamo davvero incontro all’altro». Ed è stata una festa di abbracci e di auguri di pace.

Next Post

Chiesa Madonna delle Grazie di Collarmele, arrivano 700mila euro per messa in sicurezza e restauro

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication