MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il ricordo del terremoto del ’15, la forza dei marsicani di ricominciare e un prete piuttosto strano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Gennaio 2018
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sono passati 103 anni da quella scossa che distrusse intere comunità e cancellò pagine e pagine di storia. Lo abbiamo sentito raccontare dai sopravvissuti, che ora sono sempre meno, lo abbiamo letto sui libri di storia e lo abbiamo rivisto in video e filmati che sono stati ricostruiti per far sì che la memoria non svanisse. Ma cosa è stato il terremoto del 1915 per Avezzano e per la Marsica? Una grande prova di forza, un test attraverso il quale si è potuto valutare la voglia di ricominciare di un popolo distrutto dal dolore. Nei vari testi che abbiamo letto negli anni si evince che la città di Avezzano e la Marsica non c’erano più. Un cumulo di macerie immerse nel gelo di gennaio dove era difficile anche solo poter arrivare. Sì perchè a differenza delle tragedie a cui assistiamo ormai da spettatori ad Avezzano nel 1915 si poteva giungere solo attraverso la ferrovia, che era anche bloccata.

Gli aiuti arrivarono, ma tardi, eppure non c’erano social sui quali sfogarsi, media ai quali poter raccontare da quanto tempo si aspettava che Roma inviasse qualcuno. In quei momenti c’era solo la voglia di voltare pagina. Furono gli stessi avezzanesi, con grinta, ad armarsi di pale e scavare tra le macerie e i morti. Eppure ce la fecero, passo dopo passo, giorno dopo giorno. Ecco quindi che, a distanza di tempo, la lezione che dobbiamo imparare dal terremoto del 1915 è tutta incentrata sulla forza che all’epoca un popolo dilaniato riuscì a tirare fuori, senza stare a vedere se era loro compito o no. Ma una delle figure centrali, dalla quale tutti dovremmo prendere esempio, è quella di don Orione. Fu lui che diede un futuro a migliaia di bambini rimasti senza padre, senza madre e senza un tetto. Le sue lezioni di solidarietà devono essere un monito per tutti noi. Lo ricordiamo con un passo di Ignazio Silone in “Incontro con uno strano prete” nel suo libro autobiografico “Uscita di sicurezza”. Il dialogo sotto riportato avviene con il Direttore del collegio di Roma da cui Secondo Tranquilli veniva espulso.

“Le Dimore delle Fate”, il viaggio tra realtà e fantasia all’Aia dei Musei

5 Agosto 2025

Inaugurata “Contemporanea 25”: Tagliacozzo riscopre pagine di storia e memoria trascurate (V1DEO e FOTO)

5 Agosto 2025

“Ti piace andare da don Orione?” mi chiese. “Hai mai sentito parlare di lui?”
“Oh, sì”, gridai entusiasta.
Per spiegare la mia contentezza devo raccontare un episodio dell’anno precedente. Si era appena a pochi giorni dopo il terremoto. La maggior parte dei morti giacevano ancora sotto le macerie. I soccorsi stentavano a mettersi in opera. Gli atterriti superstiti vivevano nelle vicinanze delle case distrutte, in rifugi provvisori. Si era in pieno inverno, quell’anno particolarmente rigido. Nuove scosse di terremoto e burrasche di neve ci minacciavano. (…)

Una di quelle mattine grigie e gelide, dopo una notte insonne, assistei ad una scena assai strana. Un piccolo prete sporco e malandato con la barba di una decina di giorni, si aggirava tra le macerie attorniato da una schiera di bambini e ragazzi rimasti senza famiglia. Invano il piccolo prete chiedeva se vi fosse un qualsiasi mezzo di trasporto per portare quei ragazzi a Roma. La ferrovia era stata interrotta dal terremoto, altri veicoli non vi erano per un viaggio così lungo. In quel mentre arrivarono e si fermarono cinque o sei automobili. Era il re, col suo seguito, che visitava i comuni devastati.
Appena gli illustri personaggi scesero dalle loro macchine e si allontanarono, il piccolo prete, senza chiedere il permesso, cominciò a caricare sopra una di esse i bambini da lui raccolti. Ma, come era prevedibile, i carabinieri rimasti a custodire le macchine, vi si opposero; e poiché il prete insisteva, ne nacque una vivace colluttazione, al punto da richiamare l’attenzione dello stesso sovrano. Affatto intimidito, il prete si fece allora avanti, e col cappello in mano, chiese al re di lasciargli per un po’ di tempo la libera disposizione di una di quelle macchine, in modo da poter trasportare gli orfani a Roma, o almeno alla stazione più prossima ancora in attività. Date le circostanze, il re non poteva non acconsentire.
Assieme ad altri, anch’io osservai, con sorpresa e ammirazione, tutta la scena. Appena il piccolo prete col suo carico di ragazzi si fu allontanato, chiesi attorno a me: “Chi è quell’uomo straordinario?”
Una vecchia che gli aveva affidato il suo nipotino, mi rispose: “Un certo don Orione, un prete piuttosto strano”.

Ecco perché, un anno dopo, quando il direttore del collegio, nel quale, a causa dello scandalo dato, non potevo più restare, mi disse che don Orione era disposto a prendermi in uno dei suoi istituti, ne fui assai contento.

Next Post
treno pescara - roma

Trasporti, Ceglie e Cambise (Pd): ecco la maledizione abruzzese tra bus, treni e autostrada

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Monte Velino nel primo pomeriggio: un ferito portato in ospedale

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Bicicletta elettrica rubata all’interno della rivendita, denunciato il titolare

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    475 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Tribunale di Avezzano, non c’è ancora la salvezza definitiva: approvata la proroga al primo gennaio 2027

    79 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Imposta di soggiorno Abruzzo, dati Mef, Banca d’Italia e Istat: ricavi giù per Ovindoli e Pescasseroli

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication