MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il prosciugamento del lago del Fucino? Il tassello di un progetto molto più ambizioso

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Gennaio 2018
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il prosciugamento del Fucino è da tutti considerato come la più grande opera idraulica dell’antichità. Eppure pochi sanno che era il tassello di un’opera ancora più ambiziosa, ideata da uno dei più grandi geni di tutti i tempi, Carlo Afan De Rivera. Questo ingegnere visionario, direttore generale del corpo di ponti e strade, acque, foreste e caccia del Regno delle Due Sicilie, fu anche l’ingegnere che, tra il 1826 e il 1834, aveva realizzato l’espurgo e studiato il restauro dell’emissario di Claudio, realizzando anche un dettagliato studio di fattibilità da cui presero spunto gli ingegneri francesi assoldati da Torlonia, per completare l’opera del prosciugamento.

Se questi ultimi riuscirono nell’opera di prosciugamento del lago, fu solo perché basarono il loro progetto sull’ottimo lavoro fatto dall’italiano. Ma Afan De Rivera nascondeva nel cassetto un progetto ancora più ambizioso. Nel 1832 infatti scrisse al Re per presentargli un progetto ingegneristico maestoso quanto avveniristico: congiungere Gaeta a Pescara, quindi il Tirreno all’Adriatico, attraverso un canale navigabile. In un volume di quasi 400 pagine dal titolo “Dell’importanza del canale di comunicazione che congiungesse i due mari per la difesa del Regno”, l’ingegnere partenopeo descrive minuziosamente i costi e i benefici dell’opera, nonché tutti i dettagli costruttivi. La cosa incredibile è che il canale che doveva unire Pescara alle paludi Pontine, doveva passare proprio per il Fucino. Ecco quello che scrisse l’ingegnere riguardo al progetto “Dovendo il Fucino servire, come testa d’acqua che alimentasse i due rami di canale, essi dovrebbero essere diretti al Liri ed alla Pescara, attraversando la catena degli Appennini che si frappone tra il lago ed i fiumi. I vantaggi sarebbero di gran lunga maggiori, laddove con un canale che attraversasse il bacino del Fucino, si congiungessero i fiumi Liri e Pescara”. Il progetto insomma prevedeva di unire il fiume Liri con il Pescara, utilizzando il lago del Fucino come testa d’acqua che alimentasse i due rami del canale. Oggi, in un’Italia ossessionata dalla costruzione del ponte sullo stretto, questo progetto potrebbe sembrarci assurdo, ma se ci sbagliassimo? Anzitutto non avrebbe stravolto il clima di una sub regione, come invece è successo con il prosciugamento totale del Fucino. Le esondazioni del lago sarebbero state regolate attraverso il controllo di flusso del canale, garantendo anche una buona riserva di acqua che avrebbe aiutato a combattere i sempre più frequenti problemi di siccità. A livello commerciale ci saremmo potuti aspettare gli stessi benefici dell’istmo di Panama o di Suez, con risparmi di tempo e costi per trasportare le merci da una parte all’altra della nostra penisola. Il progetto di Afan De Rivera, a conti fatti, presentava ben più di un vantaggio e avrebbe fatto il bene non solo del Fucino, ma di tutto il mezzogiorno. A qualcuno verrà il dubbio che anche questa mossa sia stata decisa a tavolino per bloccare lo sviluppo Borbonico in favore di quello Savoia. Di certo nessuno potrà mai dimostrarlo, ma intanto è importante far conoscere il progetto visionario di Carlo Afan De Rivera, e rendere merito al genio di uno dei più grandi ingegneri della storia dell’umanità. @francescoproia

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025
Next Post

In Abruzzo oltre 4mila celiaci, Avezzano la città con più bar e ristoranti senza glutine. Venerdì il convegno

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication