MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Comune di Celano tende una mano ai giovani disoccupati fino a 35 anni con “Io resto a Celano”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Gennaio 2018
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. “Io resto a Celano” e’ l’ulteriore sostegno al lavoro messo in campo dall’amministrazione comunale di Celano. Oltre alle 300 borse lavoro arrivano nuovi incentivi che potranno essere d’aiuto ai giovani fino a 35 anni per iniziare un’attività nel territorio comunale. “Il politico non deve essere solo colui a cui si va a cercare lavoro, ma soprattutto colui che sviluppa le condizioni per creare lavoro”, ha commentato il sindaco Settimio Santilli, “Io resto a Celano sarà dunque, il nostro supporto aggiuntivo al finanziamento statale per l’autoimprenditorialità, “Resto al Sud”, che prevede per giovani disoccupati tra 18 e 35 anni, agevolazioni fino ad un massimo di 50.000 euro per ciascun richiedente. L’intervento sarà finanziato dall’incentivo statale, per il 35% a fondo perduto e per il restante 65per cento con finanziamento bancario che dovrà essere rimborsato in 8 anni a tasso zero.

 

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Noi creeremo uno sportello in comune per l’istruzione delle domande che saranno valutate in ordine cronologico temporale e daremo un ulteriore incentivo comunale del 20% a fondo perduto, fino ad esaurimento delle risorse, per ogni domanda approvata che preveda un’impresa con sede legale ed operativa sul territorio di Celano, con titolari che devono avere e mantenere la residenza a Celano per tutta la durata del finanziamento. Saranno finanziate le attività imprenditoriali relative a produzione di beni nei settori dell’artigianato, dell’industria, della pesca, dell’acquacoltura e le attività rivolte alla fornitura di servizi, compresi i servizi turistici. Sono escluse le attività professionali e commercio. Le domande potranno essere inviate dal 15 gennaio 2018, esclusivamente online, attraverso la piattaforma web di Invitalia. Nei prossimi giorni saremo in grado attraverso lo sportello comunale che andremo a creare, di dare ulteriori chiarimenti e fornire servizi di consulenza ed assistenza gratuiti”.

Next Post

A Villa San Sebastiano domani va in scena "La musica apre il cuore"

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    334 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication