MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il museo Archeologico Cicolano di Borgorose celebra il suo primo anno di vita

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Dicembre 2017
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Borgorose. Domenica, il Museo Archeologico Cicolano, celebra il suo primo anno di vita presentando al pubblico opere di arte e musica contemporanea create ad hoc per la sede museale da giovani artisti, caratterizzati da un grande entusiasmo e da un grande talento. “L’archeologia dialoga con l’arte” è il titolo scelto per la manifestazione, che avrà luogo a partire dalle ore 17, dove gli artisti coinvolti – ispirati da alcuni dei reperti archeologici conservati all’interno del museo – ripropongono ipotetici concetti identitari legati ai personaggi importanti della civiltà equicola, al fine di festeggiare “il primo anniversario” del MAC. L’iniziativa si articola in due momenti, il primo prevede la presentazione di un brano musicale inedito creato appositamente per il museo dall’eclettico compositore cicolano Giacomo Proia. Musicista, giornalista e critico musicale, Giacomo Proia, nel dicembre 2016 è stato vincitore di un concorso indetto da Cultora, con il libro “Il Concerto”, pubblicato in una raccolta edita da Historica Edizioni. Un altro suo racconto di cento parole “Tutte le strade” è stato pubblicato su La Repubblica del 5 marzo 2017.

Il secondo momento della manifestazione prevede la presentazione della mostra di arte contemporanea di Flavia Fanara e Gabriele Luciani, due giovani talenti dotati di grande capacità creativa. I due artisti romani vantano mostre in prestigiosi contesti: la più recente li ha visti coinvolti in una collettiva negli spazi dei Musei Vaticani, i quali hanno deciso di acquisire le opere esposte inserendole nella collezione pontificia d’arte contemporanea. Nei lavori di Luciani e Fanara la sperimentazione tecnica e figurativa si sviluppa attraverso la ricerca di un equilibrio che mette in dialogo tecnica ed emozione, elementi atmosferici e temporali, prediligendo il linguaggio classico del disegno e della pittura in chiave contemporanea. Il progetto espositivo prevede una selezione di 20 opere complessive che, forniranno un excursus sulla poetica dei due artisti. Il primo anno di vita del museo traccia un bilancio molto positivo. Infatti si sono succedute importanti e numerose attività, il MAC ha infatti dimostrato di essere il nucleo di una rete di attività culturali e d’intrattenimento particolarmente notevoli per l’intero territorio cicolano. La sede museale ha aderito ad iniziative patrocinate dal MiBACT come “TourismA 2017”, partecipando al Salone Internazionale dell’Archeologia e del Turismo svoltosi in febbraio a Firenze, dove ha allestito uno stand per promuovere il museo e il suo territorio; la “Notte Europea dei Musei”; le “Giornate Europee del Patrimonio”, in occasione della quale, ha realizzato in collaborazione con la Riserva Naturale Montagne della Duchessa, la mostra di animali tassidermizzati che ha riscosso un notevole successo. Sono stati ospitati, inoltre, negli spazi museali eventi di vario genere, tra cui la conferenza dell’équipe di archeologi dell’Università di Rochester (NY), impegnati negli scavi del sito San Martino di Torano di Borgorose; l’Ing. Andrea Compagnoni, ha presentato tecnologie digitali al fine di valorizzare i beni culturali territoriali, facendo anche interagire il pubblico con gli strumenti tecnologici per la digitalizzazione e la modellazione virtuale. Ancora nell’ambito dell’Archeologia Sperimentale, l’Associazione Legio XXX UlpiaVictrix, con manifestazioni pratiche, ha illustrato nei locali del MAC dimostrazioni delle tecniche di combattimento dell’antica Roma.

Giornata di preghiera per le vocazioni, i giovani seminaristi marsicani nelle parrocchie: testimonianza di fede

12 Maggio 2025

Atleti marsicani al memorial di karate “Linda Grassucci”: ottimi risultati per Emanuele, Carola e Valerio

12 Maggio 2025

 

Si ricordano poi le attività didattiche, che hanno avuto luogo nel periodo estivo, con i bambini del centro “Hello Summer 2017” svolte in collaborazione con l’Associazione Sportiva Dilettantistica Salto Cicolano. Infine, ma non da ultimo, mostre di fotografia, concerti in collaborazione con il Marte Live, festival multi-disciplinare fondato a Roma, e presentazioni di libri. Il MAC invitandovi a non mancare agli eventi previsti, comunica che il prossimo 21 dicembre ospite d’eccezione sarà il noto scrittore Erri De Luca, con la presentazione del libro “In capo al mondo” di Francesca Dominici e il 6 gennaio alle ore 16 avrà luogo la presentazione della pubblicazione “I Quaderni del Parco” a cura della Riserva Naturale Regionale Montagne della Duchessa diretta dal Dott. Alberto Foppoli

Next Post

Truffa all'assicurazione, procedimento trasferito. In 5 sotto accusa per aver simulato un incidente

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    233 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    655 shares
    Share 262 Tweet 164

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication