MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Boom di presenze per l’incontro degli amici dell’Emissario del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
14 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Notevole l’interesse suscitato dal seminario sull’Emissario del Fucino organizzato a Capistrello dall’associazione Amici dell’Emissario lo scorso 9 dicembre. Sala strapiena, tanto che, all’ultimo momento, è stato necessario aggiungere altri posti per consentire al numeroso pubblico di accomodarsi, molti tuttavia, sono rimasti in piedi per non perdersi la manifestazione. Alla relazione introduttiva della presidente dell’associazione, Pina Di Domenico, hanno fatto seguito i saluti del sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, della presidente del consiglio Comunale di Avezzano, Iride Cosimati, del Consigliere Regionale, Maurizio Di Nicola e del presidente del FAI Abruzzo Lucà Dazio.

Il seminario è entrato nel vivo con la parte scientifica affidata a relatori di riconosciuta fama come il professor Ezio Burri dell’Università dell’Aquila che ha parlato del valore dell’Emissario nell’ambito dell’auspicato Parco Multiculturale del Fucino. Poi è stata la vota del professor Franco Salvatori, preside di facoltà a Tor Vergata, che ha sottolineato l’importanza delle sinergie fra gli stakeholder del territorio ai fini della valorizzazione dei beni culturali. L’esposizione è proseguita con la dottoressa Laura Saladino, presidente dell’Archeoclub di Avezzano, che ha relazionato sugli interventi manutentivi all’Emissario da parte di Federico II° in epoca medievale. Il prof. Angelo Ferrari del CNR ha introdotto il pubblico a una riflessione incentrata sugli impatti ambientali e sulle modificazioni indotte nel comprensorio marsicano dal prosciugamento del lago. Il dottor Angelo Fracassi, componente del direttivo degli Amici dell’Emissario, si è soffermato tra memorie e storie, legate all’Emissario, riferendosi in particolare al versante di Capistrello mentre il prof. Claudio Mocchegiani, docente di Archeologia subacquea presso diverse università, ha raccontato lo stato di conservazione di varie opere idrauliche del mondo antico.

Nasce “Celano Coraggiosa”: sinistra e progressisti uniti per una nuova stagione politica

4 Agosto 2025

Blues for Pino: concerto omaggio a Pino Daniele nell’anfiteatro di Alba Fucens

4 Agosto 2025

Le conclusioni sono state affidate alla Dr.ssa Rosaria Mencarelli, Sovrintendente Regionale MIBACT che ha chiaramente sottolineato la necessità di inserire tale opera in un progetto strategico complessivo più ampio. La Mencarelli ha ricordato come la Soprintendenza, la Camera di Commercio e i Comuni, fra cui Capistrello, abbiano l’obbligo di fare sistema per favorire la realizzazione di un quadro di riferimento che già vede stanziati 250.000 euro dalla camera di Commercio e ulteriori 250.000 dal Ministero dei Beni Culturali. A questi andrebbero a sommarsi 400.000,00 euro di fondi Leader che il GAL intende indirizzare sul progetto come riferito dal presidente Rocco Di Micco seduto in platea con Giovanni D’Amico della DMC Marsica. Tutto questo però, secondo la Soprintendente, non basta perché è necessario creare un progetto d’area mirato a perseguire obiettivi più alti attraverso una governance qualificata capace di orientare verso un sentire comune Enti Locali, Ministero e Regione che, nella persona del Presidente della commissione bilancio Maurizio Di Nicola, non si è sottratta dal prendere impegni seppur di natura declaratoria, dato il contesto in cui è maturato il confronto.

A margine del seminario va registrata la dichiarazione del Sindaco Ciciotti che si è detto pronto a mettere in campo il proprio impegno e quello di tutta la sua amministrazione ricorrendo anche all’utilizzo del contratto di fiume per sostenere il progetto di conservazione e restauro dell’opera claudiana. La Presidente dell’associazione Pina Di Domenico ha sottolineato come, quella che definisce “una distorsione culturale”, sia stata alla base di un malinteso e limitante concetto dell’Emissario, sempre e solo associato ai Cunicoli di Claudio, quando in realtà, è molto di più, con i suoi quasi sei chilometri di lunghezza e il suo maestoso sbocco a Capistrello. Gli Amici dell’Emissario sono molto soddisfatti per l’esito del seminario e per essere riusciti a mettere attorno ad un tavolo, con una rinnovata consapevolezza, tutti gli attori che hanno voce in capitolo sull’opera romana. Oggi ci sono le condizioni per intervenire con progetti mirati. Ai soggetti preposti a ciò non resta che farlo prima che sia troppo tardi.

Next Post

Il museo Archeologico Cicolano di Borgorose celebra il suo primo anno di vita

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    451 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    752 shares
    Share 301 Tweet 188
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    342 shares
    Share 137 Tweet 86

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication