MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“L’arte venuta dalla Francia”, progetto del centro studi D’Angiò sulla Marsica medievale

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Domani, alle ore ore 17 presso Palazzo Torlonia, si svolgerà il G.10 Marsica nella seconda tavola rotonda con la presenza dei comuni interessati al progetto di marsicaMedioevale, con la partecipazione dei Consiglieri locali della Regione Abruzzo e i presidenti dei due Gal e della DMC Marsica. Verrà illustrato il progetto storico culturale che interesserà i comuni e verrà proposto l’atto associativo da sottoscrivere da parte dei sindaci o loro delegati. Il progetto storico-medioevale rievocativo marsicaMedioevale, studiato e proposto dal Centro Studi d’Angio’ di Scurcola Marsicana, nasce dalla volontà di riscoprire e riproporre l’evento storico che ha cambiato le sorti dell’Europa e dell’intera Italia, quale quello della Battaglia di Tagliacozzo ( Inferno, Canto XXVIII) combattuta nei Piani Palentini il 23 Agosto 1268 presso Scurcola Marsicana, tra l’ultimo discendente della Casa Normanno-Sveva di Federico II e la Casa Angioina. Il progetto a livello internazionale ha visto il Cento Italia, in particolar modo la Marsica, a far da scacchiere all’evento che unitamente ad altri di portata nazionale diventerà il punto centrale di sviluppo turistico
culturale della Regione Abruzzo. Il progetto a livello internazionale ha visto il Cento Italia, in particolar modo la Marsica, a far da scacchiere all’evento che unitamente ad altri di portata nazionale diventerà il punto centrale di sviluppo turistico culturale della Regione Abruzzo. Lo scenario marsicaMedioevale vede la partecipazione di Comuni, Regioni e Stati, nel quale saranno proposti gli ultimi percorsi dei due protagonisti un VIAGGIO i cui attori : “Il Destino di un Cavaliere” (Corradino di Svevia) della Casata Sveva e “Le Sorti di un Re” (Carlo I D’Angiò) della Casata Angioina.
I comuni interessati al progetto che hanno già dato la loro adesione con le loro Delibere di Giunta sono : Anticoli Corrado (Lazio), Sante Marie, Scurcola Marsicana, Magliano dei Marsi, Massa d’Albe (Alba Fucens), Avezzano, Ortucchio, Pescina, Celano, Pettorano Sul Gizio e Napoli (Campania), gli Stati : Francia, Germania e Stato del Vaticano, le e Regioni, Abruzzo, Lazio e Campania.
Il percorso/viaggio iniziato nell’estate 2017 che ha visto la partecipazione dei comuni di Ortucchio, Scurcola ed Avezzano, si allargherà nel 2018, anno dell’Anniversario del 750° Anniversario della
Battaglia dei Piani Palentini, (1268-2018) evento di grande portata Europea che vedrà la partecipazione di grandi partner Istituzionali. In ogni comune verrà proposta una rievocazione figurativa, inerente la storia del percorso battaglia, organizzata con l’Amm.ne e le Associazioni locali, mente in altri Comuni un percorso medioevale tra Rocche, Catelli e Borghi, tra il Lazio, Abruzzo e la Campania. All’interno del progetto si inserisce il prestigioso Premio Internazionale D’Angiò, che per l’anno 2018 si svolgerà nella prestigiosa città di Napoli, nella scenografica Piazza Plebiscito.

Next Post

Concerto di fine anno città di Avezzano, per ricordare insieme Alessandro Giancarli

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication