MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

A Capistrello si parla di: l’Emissario del Fucino, dalla conoscenza alle prospettive di recupero e valorizzazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Sabato a partire dalle 9 avrà inizio, presso La Villetta a Capistrello, un seminario di studio sull’Emissario Claudio/Torlonia dal titolo: “L’Emissario del Fucino” – dalla conoscenza alle prospettive di recupero e valorizzazione. Importante la componente scientifica dei relatori invitati. Saranno presenti Ezio Burri, dell’Università dell’Aquila – CNR, Angelo Ferrari del CNR, Claudio Moccheggiani  Carpano, Docente di Archeologia Subacquea,  Franco Salvatori Preside di Facoltà all’Università Tor Vergata, Laura Saladino Ricercatrice dell’Università La Sapienza e Presidente dell’Archeoclub di Avezzano e  Angelo Fracassi dell’Associazione Amici dell’Emissario.  Le conclusioni saranno affidate a Rosaria Mencarelli, Soprintendente regionale MIBACT

L’evento organizzato dall’associazione Amici dell’Emissario è il coronamento di un percorso avviato nove mesi fa da un gruppo di cittadini costituitisi in associazione dopo aver dato impulso ad un’iniziativa di sensibilizzazione nell’ambito del censimento  nazionale “I Luoghi del cuore” promosso dal FAI (Fondo Ambiente Italia) in collaborazione con Intesa SanPaolo. I 4.704 voti raccolti al termine della campagna informativa sull’Emissario Claudio/Torlonia hanno sancito l’inserimento dell’opera fra i 24 progetti destinatari dei fondi per il recupero e la tutela di siti archeologici di notevole valore storico-culturale ma ancora scarsamente valorizzati.

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Il seminario oltre ad avere una finalità divulgativa rappresenta anche un momento di incontro tra la comunità scientifica e le istituzioni per suscitare la dovuta attenzione affinché vengano messi in campo gli sforzi necessari per individuare risorse finalizzate alla conservazione e alla tutela del sito archeologico. Questo importante risultato è scaturito non solo dalla passione e dall’impegno dell’Associazione Amici dell’Emissario ma anche dalla dedizione di molte altre associazioni, tutte insieme focalizzate nel perseguire l’obiettivo prefissato per dare risalto nazionale all’imponente opera di ingegneria idraulica voluta dall’imperatore Claudio nel  52 D.C.

L’Emissario sviluppa tre quarti dei suoi circa 6 chilometri nel comune di Capistrello. L’imbocco è situato in località di Borgo Incile, a sud di Avezzano, e lo sbocco si trova sul fiume Liri, nella parte più bassa del borgo antico di Capistrello. Proprio qui, le vestigia del millenario arco romano appaiono seriamente compromesse e per questo necessitano di interventi conservativi urgenti non più rinviabili. Il contributo del FAI ottenuto dall’Associazione Amici dell’Emissario, dopo aver presentato un progetto cofinanziato dal Comune di Capistrello, e dalle aziende private Codimar e Edilfan, col sostegno del Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, servirà a realizzare pannelli e segnaletica per indicare i sentieri. L’obiettivo è promuovere il territorio attraverso un turismo ecosostenibile e consapevole.

 

Next Post

Fedeltà al Lavoro, commozione all'Aquila per la premiazione degli imprenditori marsicani (gallery)

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication