Avezzano. Successo di pubblico e consensi per il concerto di beneficenza promosso dalla LILT-delegazione di Avezzano che si è tenuto lo scorso 25 novembre. Dinanzi ad una platea gremita si sono esibiti sul palco del castello Orsini-Colonna il complesso bandistico città di Magliano de’ Marsi, diretto dal maestro Giustino Rossi, accompagnato dalle splendide voci di Erminia Massaro e Angelo Giovannini. La LILT, da sempre vicina all’universo femminile, attraverso questo evento ha voluto porre ancora una volta l’accento sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, armi fondamentali per la lotta contro tumori che colpiscono le donne. E non a caso lo spettacolo si è svolto nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne e i femminicidi.
Nel corso della serata, il presidente, dottor Antonio Addari, ha illustrato tutte le attività promosse della LILT sul territorio marsicano soffermandosi proprio sulla prevenzione e sul rispetto della donna. ‘Dal nostro punto di vista il tumore è un’aggressione alla donna, sia fisica che psicologica,’ ha detto Addari, ‘la chemioterapia rappresenta una forma di violenza, come se non bastasse molte donne vengono abbandonate dai partner dopo la diagnosi o discriminate sul posto di lavoro. E queste sono tutte forme di violenza riconducibili al tumore. Noi della LILT abbiamo voluto celebrare la giornata contro la violenza sulla donna in questo senso per informare l’universo femminile sull’importante ruolo giocato della prevenzione’. Erano presenti tra gli altri Iride Cosimati, presidente del consiglio comunale di Avezzano, l’assessore Angela Salvatore, le consigliere Chiara Colucci e Annalisa Cipollone, Maria Olimpia Morgante, sindaco di Scurcola Marsicana, e Domenico Cucchiarelli, vice sindaco di Magliano de’ Marsi. Lo spettacolo è stato finalizzato ad una raccolta fondi in favore delle lega italiana per la lotta contro i tumori. Il presidente e le volontarie ringraziano tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.