MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giurisprudenza Avezzano, parla il segretario Ceglie (Pd): va salvata a ogni costo, genera economia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “E’ senz’altro condivisibile ed apprezzabile l’impegno profuso dall’attuale sindaco di Avezzano per salvare il Tribunale. E’ altresì apprezzabile lo sforzo della maggior parte dei comuni marsicani di partecipare alle spese di gestione dello stesso per tenerlo aperto e funzionante. Ci sono invece delle perplessità nel ritenere la sede distaccata di Giurisprudenza un onere che si può cancellare”. Questo il commento del segretario Pd di Avezzano, Giovanni Ceglie, in merito alla polemica nata negli ultimi giorni sul futuro della facoltà in città.

“La sede distaccata di Giurisprudenza, voluta dalla Giunta Floris, è stata ed è tuttora un servizio che rende la città attrattore nei riguardi di quegli studenti destinati, invece, a trasferirsi dalle aree interne a Teramo o a Roma”, ha continuato, “una Facoltà genera immigrazione. Ma una Facoltà genera una sana immigrazione quale quella di studenti e professori, insomma di cervelli. C’è chi ha bisogno di affittare casa ad Avezzano o chi, facendo il pendolare, mangerà un panino o prenderà un caffè in un bar. Alla fine una Facoltà genera economia. In più, proprio agli inizi di quest’anno il Rettore di Teramo era disponibile ad ampliare l’offerta formativa dell’Università di Teramo con la creazione di un Master di primo livello distaccato nella sola Avezzano.

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025
Boletus speciosus Funghi

Ad Avezzano al via i nuovi corsi micologici del G.E.M.A. per il rilascio e il rinnovo dei permessi di raccolta funghi

8 Ottobre 2025

Già in Aprile in Comune si era discussa la possibilità di aggiungere a quella di Giurisprudenza la Facoltà di Agraria, (anche questa distaccata da Teramo) vista la vocazione agricola della piana del Fucino, creando così un Polo Universitario locato nel Parco Torlonia (il cui bando delle opere era previsto per fine anno; a proposito che fine ha fatto?). Se anche la Facoltà di Giurisprudenza presenta un costo, conviene sostituirla e non chiuderla.
Agraria è quella che meglio si lega con il territorio. Agraria godrebbe infatti della presenza di Centri di Ricerca come il CRAB e di grandi aziende del settore (creatori di prodotti IGP) che potrebbero contribuire a fare da sponsor. Fondi pubblici e privati si sposerebbero per questa facoltà. Inoltre se si creasse un Master di I livello ad Avezzano, che abbracciasse tematiche relative alla già esistente Facoltà di Giurisprudenza con quelle relative alla vocazione agricola della Marsica, avremmo il primo Master in Italia così specializzato.

Il PD, quindi, ritiene che i servizi e le attività culturali che arricchiscono un territorio andrebbero preservati e tutelati. Non sono un costo, ma un’opportunità. E’ importante trovare i fondi per il Tribunale, ma senza smantellare i servizi esistenti, altrimenti si ripeterebbe la brutta esperienza della legge Fornero del governo Monti che per far fronte alla richiesta di cassa ha generato disfunzioni ben più gravi i cui effetti si fanno sentire ancora oggi”.

Next Post

Il maestro Sipari a Belgrado per presentare il Festival di Tagliacozzo al meeting dei Teatri del Centro Europa

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication