MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’Italia, il record numismatico dell’unica nazione che può permettersi di mettere il Colosseo sulle monete da 5 centesimi [Polvere di Blog]

Francesco Proia di Francesco Proia
23 Novembre 2017
A A
73
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Più volte sono stati pubblicati dati sull’altissima percentuale di patrimonio archeologico/culturale del bel paese, in confronto al resto del mondo. Ma ho scoperto che esiste un altro indicatore, seppur meno evidente, di quanto sia importante il patrimonio culturale della nostra nazione. Le monete di Euro sono composte da due facce, il fronte comune a tutti i paesi della comunità, mentre il retro è personalizzato in base alla nazione che lo ha emesso. Un giorno mi domandai: ma possibile che il Colosseo, uno dei monumenti più importanti e riconoscibili sulla faccia della terra, debba stare su una monetina del valore di 5 centesimi? Iniziai quindi una ricerca che mi ha portato a fare un paio di riflessioni che non avevo mai fatto prima. Anzitutto sembra che siamo l’unica nazione europea che possiede un monumento diverso su ogni moneta. Sui nostri euro di metallo abbiamo da castel del Monte sulla moneta da un centesimo, fino ad arrivare a l’uomo Vitruviano di Leonardo Da Vinci e al ritratto di Dante Alighieri sulle monete da 1 e 2 euro. Come si dice in questi casi? Scusa se è poco! Ma la cosa più interessante è stato scoprire che le altre nazioni europee, anche stati come Germania, Francia e Spagna, non hanno fatto lo stesso, come se non avessero altrettanti monumenti da mettere sulle loro monete. Facciamo l’esempio della Francia: le monete da 1, 2 e 5 centesimi riportano tutte e tre il volto della Marianne, quelle da 0,10-0,20 e 0,50 la seminatrice, mentre su 1 e 2 euro l’albero della vita. E la torre Eiffel? Possibile che in Francia non abbiano altri monumenti di rilievo da mettere sulle loro monete? Stessa cosa vale per la Germania e per la Spagna, quest’ultima sulle monete di rame ha la cattedrale di Santiago de Compostela, su 0,10, 0,20 e 0,50 il ritratto di Cervantes, mentre sulle monete più importanti quello del re Juan Carlos I. Peggio ancora i nostri cugini teutonici che hanno un ramoscello di quercia sui centesimi di rame, la porta di Brandeburgo su 0,10-0,20 e 0,50, e lo stemma araldico dell’aquila sulle monete da 1 e 2 euro. Non si capisce se questa sia stata una scelta voluta o meno, ma a mio avviso da questo particolare possiamo avere l’ennesima conferma (come se servisse) che l’Italia sia la nazione con più opere d’arte al mondo. @francescoproia

Next Post

Black Friday, parte il conto alla rovescia. Ecco tutti i negozi che hanno aderito #shoppingAvezzano

Notizie più lette

  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    461 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    212 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication