MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Istituto Argoli, nel giorno di Santa Cecilia “Nessun parli…”: musica e arte oltre la parola

Monica Virgilio di Monica Virgilio
22 Novembre 2017
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Anche l’Istituto Argoli di Tagliacozzo, come tanta altre scuole d’Italia, aderisce all’iniziativa del Miur per la festa di S.Cecilia  del 22 novembre.  Nel  cortile della scuola, preparati dai professori Massimiliano De Foglio, Paolo Totti, Antonella Vitelli e Luigi Belfatti, si sono esibiti gli  alunni delle elementari, medie e superiori, con  L “Inno alla Gioia” di Ludwig van Beethoven. Un  adattamento del quarto ed ultimo movimento della Nona Sinfonia dell’artista, l ’ “Inno alla gioia”  è  una marcia di gioia, festante, scintillante di colori argentini, che accompagna l’uomo che percorre il cammino gioioso della vita ma è soprattutto un grandissimo messaggio di pace e di fratellanza; con tale composizione Beethoven volle formulare un aperto invito alla fratellanza universale ed  è  tratto dall’ode del poeta tedesco suo contemporaneo, Friedrich von Schiller.
L’ode è una lirica nella quale la gioia è intesa non come semplice spensieratezza e allegria, ma come risultato a cui l’uomo giunge quando si libera dal male, dall’odio e dalla cattiveria: “tutti gli uomini diventano fratelli, dove la tua ala soave freme…”
Proprio per questa esortazione alla fraterna amicizia, la melodia su cui viene intonato questo Inno alla Gioia è stata adottata come “Inno Europeo” dal Consiglio d’Europa nel 1972 e viene utilizzato dall’Unione europea dal 1986.
Come inno è volutamente rimasto privo di testo ed utilizza il linguaggio universale della musica, riuscendo ad esprimere gli ideali di libertà, pace e solidarietà perseguiti dall’Europa.
Beethoven la presentò per la prima volta e la diresse nel teatro della Porta di Carinzia a Vienna il 7 maggio 1824.
Il progetto gareggerà con oltre 180 scuole d’Italia e la premiazione ci sarà il prossimo 6 dicembre.

La preside, Patrizia Marziale, ha manifestato  soddisfazione e gratitudine per una giornata all’insegna della musica, della cultura, dell’arte che ha visto gli alunni partecipare numerosi. Monica Virgilio

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Porte aperte, l’Avezzano torna a casa: riapertura ufficiale dello stadio dei Marsi-Cimarra

8 Ottobre 2025

Next Post

Picchiava la mamma e i fratelli in casa, misura di sicurezza per una ragazza marsicana

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    915 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication