MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Treno veloce, Melilla risponde a Giovagnorio: “nostra proposta senza danno per la Marsica”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “A proposito della nota diramata dal Sindaco di Tagliacozzo che polemizzava con la nostra proposta rivolta a Trenitalia al fine di istituire corse veloci sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara, occorre notare come il Sindaco di Tagliacozzo ignori forse che per decenni l’Abruzzo ha avuto un Treno Rapido che collegava Pescara a Roma Termini (e non Tiburtina come è adesso) con 4 fermate intermedie ( Chieti, Sulmona, Avezzano e Tivoli) in un tempo di percorrenza di 3 ore”. Lo afferma Gianni Melilla deputato abruzzese (Articolo Uno – Movimento Democratico e Progressista). “Esistevano naturalmente tanti altri treni giornalieri Espressi e Diretti che collegavano Pescara a Roma con decine di fermate”, spiega, “la mia proposta non c’entra niente con l’alta velocità perché, come è noto, la nostra infrastruttura di fine ottocento non lo consente. Ma un treno appropriato ad assetto variabile con poche fermate potrebbe almeno ridarci il vecchio Rapido, con un tempo di percorrenza tra le due ore e mezza e le tre ore per l’intera tratta. Questo Rapido si aggiungerebbe all’attuale offerta di treni (6 coppie giornaliere Roma-Pescara oltre a quelle Roma-Avezzano) con le attuali fermate in tante stazioni, senza diminuire minimamente il servizio attuale ma solo aggiungendo un’ulteriore opportunità. Dunque il servizio potrebbe solo migliorare per tutti.

Da Pescara e Chieti”, chiarisce, “ogni mattina partono decine di autobus non stop e centinaia di macchine private per Roma. Se le ferrovie non si attrezzano con una offerta di un treno competitivo, il futuro non può che essere la morte della relazione tra Pescara e Roma con un danno conseguente che riguarderebbe l’intera Regione Abruzzo a partire dalle aree interne, che non potrebbero a quel punto più esprimere né sviluppare, come invece sarebbe necessario, una delle loro specifiche vocazioni cioè quella di proiettare l’Abruzzo verso Roma Capitale. A tal proposito, siamo da sempre tra i più accaniti sostenitori della necessità di migliorare e rendere più efficiente il servizio sulla tratta Roma-Avezzano, che storicamente e ancora oggi fa registrare troppi disagi, ritardi e tempi di percorrenza troppo lunghi.
Questa proposta non è uno spot, ma una risposta concreta. Essa si accompagna a un’attenzione costante al Trasporto Pubblico Locale e al miglioramento delle varie tratte Avezzano-Roma e Avezzano-Roccasecca, Sulmona-L’Aquila e Sulmona-Pescara, Pescara-Teramo e Pescara-Vasto tanto per fare degli esempi. Gli studenti e i lavoratori pendolari sono sempre alla nostra attenzione con le richieste di nuovi e moderni treni, come testimonia anche la mia attività parlamentare di questi anni e in particolare le numerose interpellanze e interrogazioni rivolte al Ministro dei Trasporti. Sappiamo quale opportunità di sviluppo e rilancio per un territorio importante come la Marsica sarebbe la realizzazione dei necessari interventi di ammodernamento della tratta Roma-Avezzano, con l’implementazione del doppio binario laddove la conformazione orografica del territorio lo consenta e persino ridisegnando in alcuni tratti il tracciato della linea. Tali interventi dovrebbero rientrare nella pianificazione dei lavori pubblici dello Stato, delle Ferrovie e delle due Regioni interessate ed esulano dall’ambito di intervento della nostra proposta, che invece sarebbe a costo zero tanto per gli enti pubblici quanto per Trenitalia, in quanto la coppia aggiuntiva di treni da noi suggerita non sarebbe tra quelle cosiddette “a fallimento di mercato”. Le zone interne hanno tutto da guadagnare da un rilancio della relazione ferroviaria Pescara-Roma. Il pericolo che si configurerebbe in alternativa è quello di fare la fine della Pescara-Sulmona-Castel di Sangro-Napoli che qualche anno fa è stata soppressa, tagliando la Valle Peligna e l’Alto Sangro da ogni collegamento ferroviario e concludendo tristemente la storia secolare della “Transiberiana d’Abruzzo”.

Parco giochi di Pescocanale al buio, i ragazzi del paese comprano faretti

4 Agosto 2025

Il grande giorno sta per arrivare: domani serata di fascino e solidarietà con Miss Marsica

4 Agosto 2025
Next Post

Stazione "sorvegliata speciale", arriva il presidio della polizia municipale contro gli episodi di criminalità

Notizie più lette

  • Tentato omicidio del nipote, lo zio aggredito con uno sgabello dalla furia del 35enne

    447 shares
    Share 179 Tweet 112
  • Notti bianche: continua l’estate avezzanese con una settimana ricca di appuntamenti

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Accoltella il nipote tossicodipendente violento, è grave: riflettori su un caso sociale fuori controllo

    750 shares
    Share 300 Tweet 188
  • Camminata narrante di solidarietà nel borgo antico di Tagliacozzo

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Soggiorno benessere per gli over 60: successo per l’iniziativa del Comune di Avezzano

    341 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication