MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Commissione per la ricostruzione itinerante, sopralluogo nei cantieri scolastici della città

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Ottobre 2011
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Una Commissione per la Ricostruzione itinerante, quella di oggi, guidata dal Presidente Paolo Federico, che ha fatto tappa in alcuni degli Istituti d’istruzione superiore nella città di Avezzano, interessati dai lavori di messa in sicurezza della Provincia dell’Aquila.

Come scegliere le migliori mete per il viaggio di nozze

3 Novembre 2025

Al via i lavori di riqualificazione di via Mercantini, nel quartiere di Caruscino

3 Novembre 2025

“Desidero esprimere profonda soddisfazione per il lavoro svolto da tutti i protagonisti di questa grande opera di messa in sicurezza delle scuole secondarie di Avezzano, – ha dichiarato il Presidente della Commissione ricostruzione, Paolo Federico – perché dai sopralluoghi di questa mattina, abbiamo potuto constatare la sinergia tra le maestranze, i tecnici, i dirigenti, il direttore dei lavori Valter Specchio e l’impegno dell’Amministrazione di Antonio Del Corvo che riconsegneranno degli istituti scolastici in grado di garantire gli elementi tecnici per la sicurezza di chi li vive quotidianamente, rispettando a tutti gli effetti la tempistica prestabilita. Durante la visita ai cantieri, – prosegue Federico – sono state mostrate le nuove metodologie per mettere in sicurezza gli edifici pubblici, come le torri dissipatrici, ed è stato interessante osservare il taglio, il rinforzo e l’inserimento degli isolatori sismici, che consentono il movimento fino ad una massimo di 30 cm a destra e sinistra, in caso di terremoto. A tal proposito, – conclude Federico – presto sarà possibile effettuare la prova antisismica nelle varie strutture scolastiche”. Apprezzamento è stato espresso anche dal Capogruppo PdL al Consiglio Provinciale, Armando Floris che ha sottolineato “che per la città di Avezzano, questi interventi rappresentano un elemento di innovazione importante, ponendo le scuole in una condizione di sicurezza elevata grazie all’uso di risorse tecniche all’avanguardia, per un esempio a livello nazionale di “buona” edilizia scolastica”. Soddisfazione è stata manifestata anche dai gruppi di minoranza che compongono la Commissione di ricostruzione della Provincia dell’Aquila.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

 

Next Post

Scossa sismica di magnitudo 2.1 nella Marsica, epicentro vicino a Villavallelonga

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1164 shares
    Share 466 Tweet 291
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    293 shares
    Share 117 Tweet 73

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication