MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna Frantoi aperti in Valle Roveto, tre week end di appuntamenti per la XVesima edizione dell’evento

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Novembre 2017
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

16 Maggio 2025

San Vincenzo Valle Roveto. Dal 5 al 19 novembre 2017 si terrà la quindicesima edizione della manifestazione “Frantoi Aperti in Valle Roveto”, cinque giornate in tre weekend consecutivi, un evento che valorizza il paesaggio rurale dell’Abruzzo interno, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio e l’Olio Extravergine di Oliva, proprio durante il periodo della raccolta e frangitura delle olive. Sarà possibile degustare i tanti prodotti tipici e piatti di qualità, preparati con l’olio extravergine di oliva appena franto, partecipare a corsi di assaggio di olio, a visite guidate, al trekking tra gli ulivi e a molte altre attività per grandi e piccini. A San Vincenzo Valle Roveto  è possibile osservare splendidi uliveti caratterizzati da piante secolari di grande mole della varietà autoctona “Monicella”, che stanno a testimoniare la pratica millenaria di questa coltura. Dal microclima, particolarmente adatto all’olivicoltura, scaturisce una bassa pressione parassitaria e soprattutto la quasi totale assenza della mosca delle olive. Di conseguenza, venendo meno il ricorso alla lotta fitosanitaria, si ottengono oli extravergini “Monicella”, ma anche Alvia ed altre varietà, di grande pregio biologico, di alta qualità, caratterizzati da un colore oro con riflessi verdi, mediamente fruttati, con un leggero aroma di mandorla fresca e con note amare di carciofo, dal gusto leggermente piccante, con retrogusto amaro, ricchi di sostanze fenoliche ed antiossidanti. Gli uliveti caratterizzati da questa cultivar autoctona del territorio e la loro coltivazione biologica hanno consentito l’ingresso nel Presidio nazionale dell’Olio Extravergine italiano, promosso da Slow Food. Nel dettaglio il programma completo dell’iniziativa, organizzata dal Comune di San Vincenzo Valle Roveto, dalla Pro Loco di San Vincenzo Capoluogo, dalla Pro Loco di San Vincenzo Vecchio e dall’Associazione la Monicella della Valle Roveto.

 
Domenica 5 Novembre 2017 – 5° Trekking degli Ulivi
Il primo appuntamento con FRANTOI APERTI IN VALLE ROVETO, sarà la Quinta Edizione del Trekking degli Ulivi, Domenica 5 Novembre con partenza da San Vincenzo Valle Roveto, alle ore 8.00. Una camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, tra la raccolta delle olive nei campi e degustazioni di olio novello e prodotti tipici nei frantoi. Il percorso a piedi (16,5 km), di media difficoltà è inserito nel programma annuale delle Sezioni CAI “Valle Roveto” ed “Avezzano” ed è caratterizzato dalle seguiteti tappe: Centro Storico di Morrea, Eremo Madonna del Romitorio, Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, Oleificio Cooperativa San Rocco, Frantoio Tenuta Corsetti, Chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio e Antico Frantoio Blasetti. Si tratta di un percorso montano per cui è consigliabile abbigliamento idoneo con scarpe da montagna o da trekking. Quota di partecipazione € 5,00 comprensiva  di buono pasto ristoro all’interno dei tre frantoi visitati.
 
Sabato 11 e Domenica 12 Novembre 2017 – San Vincenzo Valle Roveto (Capoluogo)
La mattinata di Sabato sarà dedicata alla visita guidata delle scolaresche  ai frantoi. I bambini delle scuole della Marsica e della Ciociaria, assaggeranno il pane fresco con l’olio appena franto ed avranno l’opportunità di respirare appieno l’atmosfera, assistendo, grazie all’accoglienza e alla guida del frantoiano, alla spremitura delle olive.
Nel pomeriggio (ore 18.00) apertura della Mostra Fotografica “Echi di Storia e Natura” e poi (dalle ore 19.00) cena con degustazione di prodotti e piatti tipici e musica dal vivo, nella sede della Pro Loco di San Vincenzo Valle Roveto.
Domenica spazio al consueto momento di approfondimento sulla stagione olivicola e sugli sviluppi del settore. Alle ore 10.00 nella sala consiliare del Comune di San Vincenzo Valle Roveto, Convegno sul tema “L’Olivicoltura nelle Aree Interne”, con esperti ed operatori.
Pranzo (dalle ore 13.00) sempre all’interno della Sede della Pro Loco e nel pomeriggio (dalle ore 16.00), nella Sala Consiliare, mini corso di assaggio guidato degli oli extravergine d’oliva, a cura del Dott. Luciano Pollastri (agronomo della Regione Abruzzo).
 
Sabato 18 e Domenica 19 Novembre 2017 – Cantine Aperte nel Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio
 
La 15^ Edizione di Frantoi Aperti chiuderà con il classico e molto atteso appuntamento con le Cantine Aperte nell’Antico Borgo di San Vincenzo Vecchio, Sabato 18 e Domenica 19 Novembre.
Sabato dalle ore 15.00 fino a tarda sera e Domenica dalle ore 10.00 fino al pomeriggio, piatti e prodotti tipici, degustazioni di olio novello ed intrattenimenti musicali, tra antichi sapori e atmosfere di una volta, lungo i caratteristici vicoli del paese. La manifestazione conduce alla riscoperta delle tradizioni e dei costumi legati alla attività olivicola e alla vita contadina in generale. La degustazione dei piatti tipici avviene all’interno delle “cantine”, i luoghi di lavoro e di incontro di una volta, in modo da ricreare l’atmosfera vissuta dai nostri avi e guidare i partecipanti alla riscoperta del Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio.
Nelle due giornate esibizione di mestieranti ed artigiani, caccia al tesoro e giochi di una volta per bambini. Domenica mattina, alle ore 11.30, premiazione della prima edizione del Concorso Culturale “Noi siamo figli della Valle”, rivolto agli alunni degli Istituti Comprensivi della Valle Roveto (Balsorano, Civitella Roveto e Capistrello). Il tema scelto per questa prima edizione è: “Autunno nella Valle è tempo di olive”.
 
Next Post

Imprenditori avezzanesi coinvolti nella pratica del "cambio assegni", 2 assoluzioni e 1 condanna per usura

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1021 shares
    Share 408 Tweet 255
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication