MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scoperta nella Marsica struttura per anziani abusiva, disposta la chiusura e segnalati i proprietari

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Blitz del Nas in una struttura per anziani della Marsica. L’operazione  rientra in un’indagine più vasta e che ha portato alla chiusura di tre  strutture  abusive in tutto l’Abruzzo e a nove persone segnalate all’autorità amministrativa e sanitaria, cinque  all’autorità giudiziaria e circa 200 chili di alimenti di origine animale e vegetale sottoposti a blocco sanitario. Nella Marsica, Una struttura ricettiva abusiva è stata individuata  dai carabinieri del nucleo antisofisticazione agli ordini del maggiore Domenico Candelli. Si tratta di una struttura che erogava servizi alla persona, con diversi ospiti anziani. Dalle indagini è risultata totalmente priva di autorizzazione al funzionamento. Immediata l’adozione del provvedimento di chiusura da parte del primo cittadino del comune interessato che non è stato ancora reso noto dagli investigatori.

Controlli anche in altre province. In quella di Pescara, i militari del Nas hanno ispezionato una struttura ricettiva, indicata come ‘casa famiglia’, ma completamente abusiva. Il responsabile della struttura è stato segnalato alla Procura della Repubblica per esercizio abusivo della professione, come imposto dalla normativa regionale, mentre, grazie alla segnalazione all’autorità comunale, è scattato il provvedimento di chiusura. In provincia di Teramo i Carabinieri hanno individuato un’altra struttura ricettiva priva di autorizzazione. Gli anziani, molti dei quali non deambulanti o sulla sedia a rotelle, venivano ospitati in situazioni di sovraffollamento e in ambienti fatiscenti. A seguito del controllo il sindaco ha immediatamente emesso un provvedimento di chiusura. In altre due case famiglia del Teramano, invece, i militari hanno documentato la presenza di ospiti in età avanzata che, secondo l’Unità di valutazione multidimensionale della Asl, hanno bisogno di assistenza di ‘alta intensita’. Dal controllo, condotto in collaborazione con il personale del Dipartimento di Prevenzione della Asl, è emersa anche la presenza di circa 200 kg di alimenti di origine animale e vegetale, oltre ad alcune conserve, destinati all’alimentazione degli ospiti, per i quali non sono state fornite informazioni utili a poterne stabilire la rintracciabilità. E’ stato quindi adottato un provvedimento di blocco sanitario, con conseguente avvio alla distruzione. Sebbene nella struttura venissero ospitate persone con disabilità motorie, i militari hanno segnalato la presenza di numerose barriere architettoniche, sia nei servizi igienici sia negli ambienti comuni. In provincia di Chieti i militari del NAS hanno ispezionato tre strutture ricettive eroganti servizi alla persona, in particolare anziani, per le quali sono state riscontrate inadeguatezze in tema di rintracciabilità degli alimenti e notifica dei punti cottura all’autorità competente. Sono al vaglio degli inquirenti le posizioni dei responsabili delle singole strutture, in relazione all’obbligo, imposto dalla legge, di comunicare all’autorità di pubblica sicurezza le generalità degli ospiti, oltre che all’effettivo possesso dei titoli professionali da parte del personale addetto all’assistenza e alla somministrazione delle terapie. I controlli dei Carabinieri del Nas di Pescara erano finalizzati a garantire la tutela delle fasce deboli della popolazione abruzzese, con particolare riferimento proprio agli anziani.

Vandali in azione nella pineta di Avezzano, inferriate danneggiate e pareti imbrattate

6 Ottobre 2025

La Marsica unita nel nome di San Francesco: i sindaci accendono la lampada del Patrono d’Italia

6 Ottobre 2025
Next Post

"Azzurre per un giorno", indimenticabile esperienza per le piccole calciatrici avezzanesi della Fenice Academy

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    344 shares
    Share 138 Tweet 86
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication