MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il progetto del Galilei “Allenarsi per il futuro” in partnership con il Comune di Avezzano e Robert Bosch

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Ottobre 2017
A A
60
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un protocollo d’intesa per “favorire la transizione tra scuola e lavoro dei giovani attraverso l’orientamento, la valorizzazione delle competenze acquisite e la promozione di esperienze di alternanza” è stato firmato dal Comune di Avezzano e dalla Robert Bosch Spa. “Uno degli obiettivi del progetto”, spiega il sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis, “è ridurre la dispersione scolastica e aumentare il successo formativo degli studenti dei licei e degli istituti tecnici e professionali non solo di Avezzano, ma dell’intera provincia. Si tratta di un protocollo che mira anche alla diffusione della cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro”. È tutto pronto all’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei” di Avezzano, a guida del dirigente Corrado Dell’Olio, per la presentazione del progetto “Allenarsi per il futuro”, rivolto agli allievi delle classi quarte e quinte. Prima dell’avvio del tirocinio fissato per marzo 2018, domani, dalle 9 alle 12, si terrà nell’aula magna dell’istituto un evento di orientamento/alternanza scuola-lavoro, nel corso del quale Bosch Spa in collaborazione con Randstad e altre imprese del territorio italiano, illustreranno agli studenti le linee guida dell’iniziativa.

A presentare la propria esperienza e carriera professionale, è stato chiamato a partecipare all’evento anche il sindaco di Avezzano De Angelis che ha promosso la stesura di un protocollo d’intesa tra il Comune e la Robert Bosch Spa.

Studenti universitari fuori sede: pronti 186 posti letto all’Aquila

8 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

“La mission del progetto”, spiegano le professoresse referenti Maria Teresa Angelini, Stefania Giuliocesare e Iuvanita Santilli, “è quella di contrastare la disoccupazione giovanile e orientare i giovani al loro futuro, offrendo opportunità di alternanza, attraverso la metafora dello sport. Passione, impegno e responsabilità e soprattutto allenamento sono i principali valori che verranno proposti agli studenti, con uno sguardo sul lungo periodo e sul futuro professionale”.

All’evento di lunedì sono stati invitati: il direttore generale dell’Usr Abruzzo, Antonella Tozza, il sindaco di Avezzano De Angelis, Ivan Antonini presidente dell’Aspi, associazione delle piccole imprese marsicane, l’atleta Ivana Di Martino, Giulio Antonini, responsabile Orientamento Univaq e tutto il team di “Allenarsi per il futuro” del gruppo Bosch Italia con Alessandro Brunelli. “L’incontro con testimonianze diverse riusciranno sempre più ad evolversi e ad uscire dal loro ambiente circoscritto che spesso è così limitante per il riconoscimento delle proprie vocazioni e dei propri talenti”, conclude la docente Angelini, organizzatrice dell’iniziativa, “noi adulti sappiamo che una caratteristica generale dei giovani è quella di non aver ben chiaro in mente la propria meta e che spesso essi arrivano a destinazione per vie tortuose ed impensabili, perciò incontri come questo rappresentano una delle tante possibilità per stimolare la loro curiosità e la loro creatività”.

Next Post

Alla Collodi Marini il corso per i ragazzi di lingua, cultura e civiltà romena per i ragazzi

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    398 shares
    Share 159 Tweet 100
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication