MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cultura contadina, famiglia e memoria storica. La professoressa Tocci descrive il suo romanzo

Federico Falcone di Federico Falcone
21 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

12 Maggio 2025

Oltre 1200 presenze per il primo trofeo di karate della Marsica Città di Avezzano

12 Maggio 2025

Avezzano. “E’ un libro che racconta di emozioni e di memoria storica, la stessa che al giorno d’oggi va sempre più svanendo e che si deve necessariamente ritrovare. Mi piacerebbe, infatti, che i lettori, dopo averlo letto possano fermarsi a riflettere sui suoi contenuti”. Con queste parole la professoressa Patrizia Tocci descrive la sua nuova fatica letteraria, “Nero è il cuore del papavero” (Tabula Fati, 2017), presentata ieri pomeriggio all’interno dell’aula magna del liceo classico di Avezzano, in compagnia della giornalista e speaker radiofonica Roberta Maiolini. Un’opera profondamente intima, ispirata da vicissitudini personali e, soprattutto, dalla morte dell’adorato padre, vero e proprio fattore scatenante la realizzazione del romanzo. Nelle centoventisei pagine che compongono il libro l’autrice riversa le sue esperienze, i sui ricordi, e istantenee di anni che appartengono a un passato mai dimenticato e mai troppo amato. La descrizione della cultura contadina, fatta di di sudore, determinazione e sacrifici, viene saggiamente narrata attraverso aneddoti e storie vissute sulla propria pelle. C’è dolcezza e nostalgia nelle parole della Tocci, ma anche riconoscenza nei confronti del genitore che ha saputo tramandarle dei valori così puri e profondamente radicati in quella parte della cultura popolare che, anche se rischia di svanire col passare degli anni, è stata una grande scuola di vita. “Nero è il cuore del papavero” è un racconto autobiografico che arriva dritto al cuore del lettore e lo mette davanti alla sua sfera più personale e emotiva. In anni come questi, in cui i ritmi della vita quotidiana sono estremizzati e in cui la comunicazione tra le persone sembra conoscere una profonda crisi, l’appello è chiaro: rinsaldare il legame con le proprie origini e la propria famiglia perchè senza memoria si è più poveri. Federico Falcone

Next Post

Tribunale Avezzano, sindaco dell’Aquila Biondi: bel segnale contro le politiche di smantellamento

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    670 shares
    Share 268 Tweet 168
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication