MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Apre l’emporio solidale, un aiuto per le famiglie che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Crescono in città e nella Marsica le famiglie in difficoltà economica e sotto la soglia della povertà. Per andare incontro alla difficoltà di tante persone nasce ad Avezzano un emporio solidale per aiutare le famiglie che non ce la fanno ad arrivare alla fine del mese.  Il progetto “Rete solidale” diventa realtà con l’attivazione nei prossimi giorni di uno spazio dove chi è in una condizione di precarietà e di disagio potrà  acquistare prodotti di prima necessità.  Il negozio sarà in Piazza Matteotti 40 e la Caritas investirà oltre 20mila euro. Sarà aperto tutti o giorni e sarà gestito direttamente dalla Caritas diocesana. Il valore complessivo del progetto realizzato grazie al Comune di Avezzano è di 164mila euro e parteciperanno all’iniziativa anche i comuni di Magliano dei Maris e Massa d’Albe.  Possono far richiesta famiglie che hanno un Ise sotto i 6.000 euro e avranno un budget mensile che va da 50 a 180 euro in base al numero dei componenti familiari. Il bando scadrà il 30 ottobre quando sarà stilata una graduatoria.

“Questo progetto di rete solidale”, ha affermato il sindaco Gabriele De Angelis, “è un atto d’amore importante per 105 famiglie del territorio. Queste persone potranno usufruire dell’emporio solidale dove poter fare la spesa quotidianamente. C’è un impegno importante della Caritas, del Comune di Avezzano e poi di Magliano e Massa d’Albe”. Il vescovo Pietro Santoro, che è anche presidente della Caritas diocesana, ha ringraziato l’impegno dei  Comuni e della Caritas con i suoi volontari. “Queste iniziative”, ha affermato, “non si fanno per esibizionismo ma si fanno perché c’è uno sguardo degli altri. Dentro lo sguardo c’è il cuore sulla realtà non sono azioni mentali, ma i volti delle persone perché i poveri sono molti hanno una storia. Diventa sempre più difficile avere capacità di ascolto nei confronti delle persone, soprattutto incontrare e avere  tempo per loro. Fare la carità e la solidarietà può essere relativamente facile, ma oggi ci viene chiesto soprattutto l’ascolto. L’Emporio solidale non risolve soltanto questione di dignità con l’offerta di un bene. Entrare nell’Emporio è entrare   in una realtà in cui  ci sono delle persone che ti ascoltano. Mi auguro di riattivare al più presto e secondo le possibilità altre dinamiche all’interno di questo servizio. Indubbiamente però ognuno nel proprio campo deve assumere quotidianamente  l’impegno per i poveri. Sono volti poliedrici che vanno dal padre separato a chi è entrato in depressione, malattia diffusissima, c’è chi ha avuto un fallimento e chi è stato licenziato. Sono tante situazioni. Assumere la dimensione della vita degli altri significa assumere il volto degli altri, perciò quotidianamente dobbiamo farlo, nei limiti delle ricchezze e nelle potenzialità che abbiamo. Quando si aiuta il povero non si guarda la sua carta d’identità, non si guarda la sua biografia e non si fa il processo al povero, perché la povertà non è una malattia ma una realtà che arriva nella vita e che ha tante spiegazioni, ma non deve essere il nostro giudizio sul povero”. Erano presenti l’assessore alle politiche sociali del Comune di Avezzano, Angela Salvatore, il direttore della Caritas diocesana don Carmine Di Berardo, la vice Lidia Di Pietro, mentre per i partner c’erano il vicesindaco di Magliano Domenico Cuchiarelli, il responsabile dell’area tributi e finanziaria del Comune di Massa d’Albe Pasqualina Angela Pezza.

Carsoli, grave incendio in capannone nella zona industriale: è ipotesi dolo

7 Agosto 2025

Ospedale di Avezzano, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025
Next Post

Sindaci pronti al sacrificio per salvare il tribunale. Hanno accettato di autotassarsi al posto dello Stato

Notizie più lette

  • Meccanico picchiato dai buttafuori finisce al pronto soccorso: aveva rotto per errore il vetro di un auto

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Terremoto tra la Marsica e la Valle Peligna: scossa di magnitudo 3.1 nella notte

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Arresti domiciliari per Massimo Grossi, lo zio che ha accoltellato il nipote: li sconterà nella casa parrocchiale

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Non ci resta che piangere, dal fil alla realtà: “un passaggio a livello eternamente chiuso”

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Ospedale di Avezzano, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication