MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cantine nella Roccia, si chiude la due giorni gastronomica dedicata all’autunno: una festa di tutti

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
18 Ottobre 2017
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Anche la città di Tagliacozzo vanta la sua “sagra”. Cantine della Roccia chiude con successo questa sua seconda edizione dopo aver ravvivato la parte più storica del borgo durante lo scorso weekend. Un evento gastronomico dedicato “al buon mangiare e al buon bere”, così lo hanno descritto i direttori artistici della manifestazione, i membri del Clan Eventi, Fabrizio Guerra, Alessandro Ricci e Valerio Mastroddi, organizzatori anche della nota Birrart durante il periodo estivo. Trenta cantine aperte con piatti di ricette tipiche del periodo autunnale e invernale, insieme ai punti ristoro che hanno offerto vino e caldarroste, per oltre un chilometro di strada che si sviluppa sugli antichi tracciati di via Romana e di via Valeria.

Soddisfazione espressa anche dal sindaco Vincenzo Giovagnorio e dall’assessore alla cultura Chiara Nanni che hanno voluto fortemente la realizzazione della festa, come evidente dal contributo elargito dalle casse comunali verso l’ente privato organizzatore: ai fini dell’evento, infatti, sono stati concessi al Clan, di cui è presidente Fabrizio Guerra, 3.500 euro, il patrocinio e una diretta partecipazione dell’ente comunale nell’offrire il servizio guida turistica con una spesa di 350 euro (come si può leggere dalla delibera di giunta numero 210 del 4 ottobre 2017).

Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

5 Luglio 2025

Smaltimento di rifiuti a Bisegna, isole ecologiche per il periodo estivo: tutte le informazioni

5 Luglio 2025

Il percorso di Cantine nella Roccia, infatti, ha cercato di dare il suo contributo alla città e ai turisti anche dal punto di vista culturale, con visite delle antiche chiese della città, S.Pietro, S.Egidio, S.Maria del Soccorso grazie alla disponibilità di don Emidio Cerasani, con mostre fotografiche e con l’allestimento di punti che riproponevano i mestieri di un tempo e con un incontro particolare sulla lavorazione degli antichi grani. Protagoniste indiscusse, tuttavia, sono state le cantine adibite a trattorie e osterie, realizzate da vari cittadini del luogo che per l’occasione hanno servito ai visitatori vari piatti tipici del territorio, come del resto prevede anche il disegno di legge regionale sulle manifestazioni gastronomiche.

Evento che prende origine nel 2011, come festa comunale sotto il nome di Festa d’Autunno, pensata dall’ex assessore alla Cultura, Gabriele Venturini e in seguito affidata alla gestione del Clan Eventi, svolta all’interno del Parco della Rimembranza. Poco prima dell’arrivo della nuova giunta, il Clan aveva proposto un cambio di rotta per l’evento, su invito della precedente amministrazione di “risfoderare vecchi patrimoni” della città, ovvero le vecchie cantine nella parte storica. Così lo scorso anno, con le direttive dell’amministrazione Giovagnorio che hanno da subito sposato l’idea della novità dell’evento, le casse comunali hanno provveduto a coprire la spesa di pulizia delle cantine per lo svolgimento della prima edizione della festa nella parte storica della città. In questa seconda manche, il numero dei partecipanti delle cantine è aumentato  sino a vedere la realizzazione di ben ventotto punti gastronomici e il nuovo nome di battesimo della festa è diventato Cantine nella Roccia.

Sul modello della storica e grande manifestazione di Civitella “Le antiche Rue” e su quello della “Sagra della Castagna” di Sante Marie, una delle più antiche d’Italia che si svolgerà a fine mese, anche Tagliacozzo vanta oggi il suo evento autunnale nella zona della Marsica. Il Clan Eventi  ha realizzato l’evento con impegno e dedizione, ma grazie soprattutto al sostegno di tutti i cittadini, tra i vari proprietari delle cantine, impegnati nel rendere più suggestiva la festa e l’amministrazione che ha messo a disposizione dei fondi comunali e “un cospicuo contributo” come sottolineato dal primo cittadino che ha fortemente voluto e patrocinato la sagra con l’amministrazione. Una festa di tutti, quindi destinata a crescere, tra piatti tradizionali, folklore e canti popolari nella magica atmosfera del centro storico. E una festa che unisce tutti, per una volta anche la politica con  maggioranza e opposizione che si sono  trovati in accordo: in Cantine nella roccia anche le opposizioni sono rimaste soddisfatte, da Di Marco Testa a Montelisciani, che come cittadini hanno promosso l’evento e partecipato attivamente alla festa con l’impegno diretto.  @RaffaeleCastiglioneMorelli

 

1 di 10
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

Next Post

Nasce Miss sorridi con noi, come coniugare la bellezza femminile alle problematiche sociali

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Lavori per la rotatoria di via XX Settembre, ecco come cambia la viabilità

    125 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication