MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un progetto del complesso bandistico di Tagliacozzo per riscoprire gli inediti della musica locale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Ottobre 2017
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. “Musica e musicisti a Tagliacozzo” è il tema del progetto con il quale il complesso bandistico città di Tagliacozzo ha partecipato al bando del Mibact “Salvaguardia del patrimonio musicale tradizionale” classificandosi al tredicesimo posto. Un’iniziativa unica nel suo genere che prevede la riscoperta e la valorizzazione non solo dei testi più noti dei musicisti locali, ma anche dei canti della tradizione sia sacri, sia profani. Il progetto si articolerà in diverse fasi: lezioni di musica nelle scuole primarie di Sante Marie e Tagliacozzo e nelle medie di Capistello e Magliano, sette concerti nella Marsica, e poi la presentazione di un libro con cd e mostra permanente dal 20 dicembre al 6 gennaio nell’atrio del Comune di Tagliacozzo.

“Abbiamo risposto al bando con un’iniziativa che mira a valorizzare il patrimonio tradizionale di Tagliacozzo”, ha commentato il presidente del complesso bandistico, Carlo Chicarella, “per noi è una grande soddisfazione e significa che il progetto è valido”. Gianluca Tarquinio, musicologo e responsabile scientifico del progetto sta lavorando senza sosta per raccogliere tutto il materiale e preparare sia i musicisti che saranno protagonisti dei sette concerti, sia il cd che dovrà essere poi presentato a dicembre. “A Tagliacozzo c’è una tradizione musicale costruita non solo da professionisti, ma anche da studiosi e sacerdoti”, ha precisato il musicologo, “noi ripercorreremo la storia della musica in questa città dal 1.200 a oggi. Siamo riusciti a rintracciare testi del 1.500 dedicati a Petronilla Massimi. Anche Ascanio sappiamo che aveva interessi musicali. È un lavoro unico al livello nazionale che contraddistingue questo gruppo musicale che non è solo una banda ma un’associazione al lavoro per salvaguardare il patrimonio musicale della sua città”. Soddisfatto il vice sindaco con delega alla cultura, Chiara Nanni per la quale “il complesso bandistico svolge un ruolo importante sia nell’ambito didattico, perché forma molti ragazzi alcuni dei quali diventati oggi dei professionisti, sia sociale perché aggrega e permette ai giovani di crescere in un ambiente sano. Fate un lavoro egregio e questo progetto vi ha premiato”.

La band marsicana Nuova Giungla vince la prima edizione del Santa Jona Festival Blues Jazz

4 Luglio 2025

Tutto pronto a Canistro per l’inaugurazione dell’associazione culturale Il Liri

4 Luglio 2025
Next Post

Accoglienza innovativa per gli studenti del Galilei di Avezzano, progetto “Vieni nel paese degli orsi”

Notizie più lette

  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    375 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Nubifragio, allagamenti e danni a San Benedetto dei Marsi: ecco come smaltire i detriti e i rifiuti

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication