MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ricorso sui lavori per la nuova scuola di San Benedetto, preoccupazione del consigliere Fabrizio Cerasa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

San Benedetto. C’è grande preoccupazione sulle vicende che stanno interessando l’iter dei lavori per la nuova  scuola a San Benedetto. Si dice perplesso anche il consigliere comunale Fabrizio Cerasa.  “Nei giorni scorsi”, afferma, “ho preso visione degli ultimi documenti inerenti al finanziamento di 2 milioni e 100mila euro, assegnati nel 2011, per la costruzione di una scuola nuova e sicura. Dagli atti risulta che il 22 settembre scorso, con protocollo numero 6522, è stato presentato un ricorso alla magistratura da parte dei tecnici progettisti incaricati dalla passata amministrazione. Nel 2013, l’allora Giunta Comunale incaricò dei professionisti per l’elaborazione di un progetto per una scuola nuova e sicura con il finanziamento di 2 milioni e 100mila euro (non di 4 milioni di euro come riportato precedentemente). Nel giugno del 2013, i tecnici progettisti depositano in Comune il progetto ma l’attuale amministrazione di Quirino D’Orazio bloccò l’iter amministrativo. Sono fortemente preoccupato e rammaricato dalla notizia”.

“Se solo ci fosse stata una continuità amministrativa”, sottolinea Cesara, “tutta la comunità avrebbe gioito per la realizzazione di una scuola nuova e sicura e non ci sarebbero state preoccupazioni per i nostri bambini. Purtroppo, per una rivalità politica irresponsabile e insensata, oltre ad aver bloccato un iter amministrativo ed un progetto per una struttura scolastica innovativa, l’attuale Amministrazione incorre in un ricorso da parte dei tecnici progettisti che chiedono alla magistratura la tutela del proprio lavoro. Dopo aver perso inutilmente quasi 5 anni, tra bufale e proclami, chissà quanti anni ancora passeranno per la costruzione di una scuola nuova e sicura in attesa di un processo e di un giudizio della magistratura. Per quanto riguarda il lavoro di opposizione, preciso che, vista la mancanza totale di trasparenza dell’Amministrazione Comunale, in passato sono stato costretto più volte a ricorrere al Prefetto, il quale è intervenuto ben tre volte ripristinando la legalità. Inoltre”, continua Cerasa, “insieme al Comitato Scuole Nuove e Sicure, viste le affermazioni infondate e le forti contraddizioni della delibera di Giunta Comunale n. 89 del 2 novembre 2016, sono stato costretto a rivolgermi al Difensore Civico Regionale, il quale ha rimandato tutti gli atti, per la valutazione di profili di responsabilità dell’Amministrazione Comunale, alla Procura della Repubblica, alla Procura della Corte dei Conti, all’Autorità Nazionale Anticorruzione e ad altri enti competenti. Il ricorso dei tecnici progettisti è stato notificato il 22 settembre”, continua il consigliere, “ma il sindaco Quirino D’Orazio dà notizia alla cittadinanza tardivamente, solo negli ultimi giorni, e solo dopo il mio intervento su Facebook, dove chiedevo il perché avesse nascosto la grave notizia del ricorso all’opinione pubblica. Dopo aver perso quasi 5 anni, dimostrando tutta la sua incapacità amministrativa e irresponsabilità politica”, conclude Cerasa nella nota, “il sindaco Quirino D’Orazio continua con la mancanza di chiarezza e trasparenza sulla vicenda. Il destino dell’iter di una scuola nuova e sicura è rimesso alla decisione della magistratura visto il contenzioso tra i tecnici progettisti e il Sindaco Quirino D’Orazio e la sua Giunta: Maria Di Genova, Danilo Mastrodicasa, Erminia Raglione”.

A Rocca di Mezzo torna la festa del Narciso: 6 carri allegorici per la 79esima edizione

16 Maggio 2025

Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

16 Maggio 2025
Next Post
Raffigurazione idealizzata della città di Avezzano con le mura e le tre porte in una stampa riferita al 1830

Avezzano medievale, ecco la città che il terremoto del 1915 ha cancellato per sempre

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication