MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sicurezza sul lavoro, Di Natale (Obiettivo Qualità): fondamentale la sensibilizzazione delle aziende

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è appena chiusa la terza edizione della settimana mondiale della sicurezza sul lavoro, un’iniziativa sviluppatasi in tutto il mondo con l’obiettivo di sensibilizzare il più possibile l’opinione pubblica su un tema così delicato e purtroppo non ancora troppo sentito in alcune zone del pianeta. La sicurezza nei luoghi di lavoro è un concetto che deve essere assorbito tanto dai datori di lavori, quindi dalle aziende, quanto dai lavoratori stessi che spesso non conoscono le garanzie minime di cui dovrebbero godere.

“Le morti sul lavoro, così dette morti bianche, stanno tornado ad aumentare”, ha commentato Ivan Di Natale, responsabile della Obiettivo Qualità Consulting leader nel settore della sicurezza nei luoghi di lavoro e medicina del lavoro, “meno di un mese fa si è assistito al caso dell’operaio morto ad Avezzano, un artigiano elettricista che ha perso la vita mentre stava lavorando in un’azienda di lavorazione di carni situata nella zona industriale cittadina. Un brutto caso di incidente mortale frutto di una caduta dall’alto causata dal cedimento di una parte di controsoffitto il cui crollo ha fatto perdere l’equilibrio all’operaio. E le cadute dall’alto continuano a rappresentare una della maggiori cause di incidenti gravi sui luoghi di lavoro, così come i comparti edile e manifatturiero, rappresentano secondo gli ultimi dati ufficiali forniti dall’Inail, i settori economici in cui in Italia si muore di più. Una piaga quindi che continua a perpetrarsi malgrado la legislazione sempre più specifica relativa alla sicurezza sul lavoro.

Francesca Compagno, Miss Social Abruzzo 2025, alla cerimonia del “Premio Piccolo Comune Amico”

12 Luglio 2025

Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

12 Luglio 2025

Si perché in Italia esiste una legge specifica, il decreto legislativo 81 del 2008, meglio noto come “Testo unico sulla sicurezza”. Una norma di riferimento che va a fornire strumenti chiari ed espliciti per la prevenzione di episodi legati a incidenti sul lavoro. Tale decreto legislativo del 9 aprile 2008 è stato successivamente revisionato, in data 27 maggio 2017, ed è andato ad assorbire le precedenti norme sul tema. Nel concreto il decreto legislativo 81 fornisce ad aziende, datori di lavori e lavoratori un elenco di obblighi e buoni comportamenti da mettere in pratica per prevenire e tutelare l’integrità fisica e psichica negli ambienti di lavoro. Il tutto a prescindere dal genere di azienda e dalla tipologia del contratto di lavoro.

Se questo è valido per tutti gli ambienti di lavoro, lo è ancor di più per quei settori che come abbiamo visto risultano essere più vulnerabili come per esempio i cantieri edili: non a caso sempre nella legge per la sicurezza sul lavoro si fa esplicito riferimento ai ponteggi, da sempre elementi a rischio nei cantieri. Il legislatore in questo caso si è spinto oltre entrando a gamba tesa sul tema e fornendo indicazioni su installazione, montaggio e smontaggio di questi ponteggi facendo una netta distinzione tra trabattelli (mobili) e quelli fissi. In sostanza una legge esiste e andrebbe rispettata per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro; un qualcosa che gioverebbe anche alle aziende stesse, le quali andrebbero a correre meno rischi e incapperebbero con minor frequenza in sanzioni e multe previste per chi non ottempera ai propri doveri in riferimento al rispetto delle norme sulla sicurezza. Fondamentale infine è il tema della sensibilizzazione, bisogna sempre pensare alle conseguenze che derivano dalla non osservanza di regole e prescrizioni, conseguenze che spesso, portano a non poter più tornare indietro nel tempo, ecco in questi casi bisogna fermarsi e capire quale sia la cosa giusta da fare”.

Next Post

Appalti Marsica, primi interrogatori. Stamattina in tribunale Venturini, mercoledì saranno ascoltati gli altri

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    975 shares
    Share 390 Tweet 244
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Taglio del nastro per il cimitero monumentale restaurato, luogo di Fede, storia e radici della città (fotogallery)

    123 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication