MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inquinamento nel Fiume Liri, trovati solfati e nitrati nei campioni di acqua prelevati dalla Forestale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Settembre 2017
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella. Sostanze inquinanti in quantità elevate sarebbero state trovate nei campioni di acqua prelevati dalla Forestale e analizzati dall’università Tor Vergata di Roma. La relazione è stata consegnata alla Procura della Repubblica di Avezzano. Sono queste le prime indiscrezioni che trapelano sulla vicenda che ha tenuto banco per diversi giorni nella Valle Roveto. Non si tratta, quindi, di sostanze chimiche altamente pericolose, come si temeva, ma di una eccessiva presenza di questi prodotti che è comunque dannosa per l’ecosistema dei fiumi.

Ci sarebbero solfati e nitrati, elementi presenti in natura ma in basse quantità. Invece in questo caso potrebbero derivare da scarichi aziendali di rifiuti di origine industriale o zootecnica, fatale agli organismi acquatici. Ad esempio 0,14 milligrammi a litro di solfati di rame sono  sufficienti a uccidere una trota per asfissia a livello branchiale.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

L’acqua, in condizioni normali, è in grado di autodepurarsi grazie ad una certa quantità di ossigeno disciolto che trasforma le sostanze, grazie alla decomposizione aerobica (ossidazione), in composti non inquinanti (come l’anidride carbonica, i nitrati, i fosfati, i solfati). Se l’ossigeno disciolto in acqua non è sufficiente per ossidare tutte le sostanze inquinanti presenti, si formano prodotti nocivi che fanno scomparire ogni forma di vita nell’acqua.

“Tramite dei Carabinieri Forestali”, afferma Pierluigi Oddi, vicesindaco di Civitella, “abbiamo consegnato in Procura i risultati delle analisi delle acque relativi ai prelievi dell’8 e 9 settembre (ovvero nell’imminenza dei gravi fatti di inquinamento del corso d’acqua). Le analisi, corredate da una relazione a firma dei Responsabili del laboratorio dell’Università Tor Vergata di Roma e del Professore del Dipartimento Prevenzione e sicurezza, sono ora al vaglio degli inquirenti.  Attendiamo fiduciosi gli esiti, al fine di individuare responsabilità e cause, affinché tali spiacevoli episodi non si verifichino mai più. Crediamo di aver fatto tutto il possibile sia nell’immediatezza che successivamente (rilievi, prelievi, foto, video e sopralluoghi) per mettere insieme i molteplici tasselli della triste vicenda che ha portato all’estinzione della fauna ittica nel lungo tratto di fiume compreso tra Canistro e Isola del Liri, coinvolgendo tutti i paesi della Valle Roveto.

Next Post

Tribunale in via di smantellamento, coalizione Di Pangrazio: noi in prima linea, assordante il silenzio del sindaco

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    292 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication