MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Lupo ucciso a fucilate nel Parco nazionale d’Abruzzo, è caccia al bracconiere

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Ottobre 2011
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Collelongo. Lupo ucciso a fucilate all’interno del Parco nazionale d’Abruzzo. Si tratta di un esemplare di lupo appenninico femmina. L’uccisione è avvenuta nel territorio del Comune di Collelongo e a trovarlo sono stati degli escurzionisti che hanno segnalato la carcassa alla Forestale. Il lupo quando è stato colpito dalla fucilata si trovava nella fascia di protezione esterna del Parco, in località contrada Sant’Antonio. L’esemplare di circa un anno, una specie protetta, uno degli animali più belli e allo stesso tempo più sfuggenti del Parco Nazionale d’Abruzzo è stato colpito all’addome e, secondo gli esperti che hanno visionato le ferite, sarebbe morto dissanguato. La scoperta è stata fatta da un gruppo di escursionisti che hanno visto il lupo morto mentre percorrevano un sentiero e chiesto l’intervento della Forestale. Gli uomini della forestale di Collelongo sono intervenuti per rimuovere la carcassa che è stata trasportata all’istituto zooprofilattico di Avezzano, a Caruscino, e poi trasferita a Teramo. Le indagini sono coordinate da dal comandante provinciale della Forestale Domenico Tascione. Probabilmente era stato ucciso il giorno precedente ma sarà l’autopsia a fornire maggiori informazioni sulle cause della morte e sul tipo di arma che ha sparato. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti l’uccisione sarebbe avvenuta per ritorsione da parte di allevatori che subiscono danni alle greggi per gli ovini sbranati dai lupi, oppure di cacciatori infastiditi dai controlli antibracconaggio. Secondo le ultime stime, in Italia sarebbero circa 500 gli esemplari d lupo appenninico. E’ presente sull’intera catena degli Appennini, soprattutto in Abruzzo, sulle Alpi Occidentali e in Toscana. Nel Lazio è presente sulla dorsale appenninica, in particolar modo nel Parco dei Monti Simbruini, ai confini con La Marsica, ma anche sui Monti della Tolfa e sui Monti Ausoni. Oltre che nel Parco nazionale, i lupi nella Marsica si trovano anche nel Parco Sirente-Velino frequentato da sette branchi per un totale di circa 45 esemplari.

Next Post

Imparare a fare le commesse: un corso della Confesercenti impartisce le regole

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication