MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tutto pronto a Rosciolo dei Marsi per Sapori e Saperi del Velino. Domani si parte con tuffo nell’enogastronomia locale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Settembre 2017
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano de’ Marsi. Tutto pronto a Rosciolo dei Marsi per Sapori e Saperi del Velino. L’ottava edizione della manifestazione che ogni anno richiama nel borgo alle pendici del Velino migliaia di visitatori provenienti da tutta la Marsica partirà domani con tante novità. Come ogni anno l’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Magliano e con il patrocinio di Borghi autentici d’Italia e della Camera di Commercio dell’Aquila. Arte, cultura, ambiente ed enogastronomia la faranno da padrone ancora una volta. Si partirà al tramonto e si andrà avanti fino a notte fonda. Poi domenica spazio alla tavola rotonda e agli approfondimenti sulla riqualificazione dei borghi nello splendido scenario di Santa Maria in Valle Porclaneta. A collegare il centro storico del paese dove prenderà vita l’evento con l’area parcheggio attrezzata dal Comune di Magliano de’ Marsi ci sarà un servizio navetta attivo dalle 18.45. A dare il benvenuto agli ospiti sarà in piazza della Torre una suggestiva vetrina curata dai borghi di Scurcola Marsicana, Balsorano, Castelvecchio Calvisio, Pescina e San Vincenzo Valle Roveto dove verranno messe in mostra le bellezze di questi caratteristici paesi abruzzesi.

Entrando nel percorso delineato dagli organizzatori si troveranno due info points dove sarà possibile acquistare il bicchiere per la degustazione, ritirare la piantina o chiedere informazioni sulla manifestazioni. Il corridoio naturale creato nel borgo di Rosciolo prenderà vita la festa con le installazioni artistiche del gruppo “2487 artisti slm”, le esposizioni di manufatti artigianali tipici abruzzesi come ceramiche e sculture in legno, le cantine vinicole Anfra, Tilli, Torre Raone e Barba e gli stand gastronomici dove verranno serviti prodotti a chilometro zero: dagli arrosticini Dop, alle uova con tartufo locae, dalla pasta con salsiccia e persia, a quella con ricotta e guanciale e poi ancora gnocchi, pizzicuni e altre specialità. A fare da collante alla serata ci sarà poi la musica con quattro diverse postazioni dove si esibiranno Be Folk 3.0, Duo voce e chitarra Antonella Gentile e Luigi De Simone, Duo piano e sax Max Lisciani e Luigi Tresca e Octane. “La manifestazione, patrocinata e sostenuta dal Comune di Magliano de’ Marsi, rappresenta un’occasione importante per il nostro territorio, poiché moltissimi visitatori si ritroveranno nei caratteristici vicoli e nelle piazze di Rosciolo per trascorrere una serata all’insegna della enogastronomia”, ha commentato il sindaco Mariangela Amiconi, “domenica mattina, invece, avremo l’occasione di discutere, insieme ad illustri ospiti, di progetti e di opportunità per valorizzare e promuovere il borgo autentico che, per la sua posizione alle falde del massiccio del Monte Velino e per le bellezze artistiche e architettoniche presenti al suo interno, rappresenta un vero gioiello del nostro territorio. Esprimo, quindi, l’apprezzamento dell’amministrazione comunale nei confronti della pro loco di Rosciolo e dell’intero comitato organizzatore per aver saputo coniugare sapientemente enogastronomia, arte e cultura”.

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

Domenica, invece, l’attenzione si sposterà su Santa Maria in Valle Porclaneta. Per le 10 è fissata la tavola rotonda su “Esperienze, progetti, opportunità per il recupero del borgo di Rosciolo: il valore del territorio” con la partecipazione di amministratori regionali e locali, manager del turismo e professionisti che si confronteranno su: recupero dei borghi, albergo diffuso e altre forme di sviluppo locale. A seguire ci sarà l’esibizione del maestro Paolo Totti con “I flauti Toscanini”. Nel pomeriggio verranno accolti gli escursionisti che hanno partecipato alla passeggiata lungo il Cammino dei Briganti da Cartore a Rosciolo e chiuderà i lavori Francesco Proia, scrittore e giornalista, che presenterà il libro “Il principe del lago”.

Next Post

Auto del sindaco di Luco parcheggiata sui posti riservati ai disabili, la foto è già virale sui social

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication