MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Protocollo d’intesa tra agenzia culturale e polizia penitenziaria per il reinserimento culturale dei detenuti

Francesco Proia di Francesco Proia
21 Settembre 2017
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un’azione formativa volta al reinserimento sociale dei detenuti. L’Agenzia del Servizio Regionale Beni Culturali di Avezzano-Rocca di Mezzo (sede Avezzano, via Cav. V. Veneto) è direttamente coinvolta nel bicentenario della Fondazione del Corpo di Polizia Penitenziaria, celebrato ieri al Castello Orsini del capoluogo marsicano, cui ha preso parte anche la Responsabile di Avezzano Annamaria Marziale. La convenzione triennale stipulata a settembre del 2016 tra la Regione Abruzzo, ora Dipartimento Cultura DPH (nel periodo dell’Intesa siglata era Direzione Cultura e Servizi Culturali) e la Casa Circondariale a Custodia Attenuata di Avezzano – Ministero di Giustizia Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, è volta a promuovere un’azione formativa/informativa per il reinserimento del detenuto. La custodia attenuata infatti si realizza per una “detenzione a fine pena” volta al reinserimento, come avviene ad Avezzano, per i suoi circa 50 detenuti, oltre la metà extracomunitari.

L’iniziativa si fa attraverso lo stimolo ad un percorso culturale finalizzato alla crescita personale e alla rieducazione. Un progetto che si concretizza con un’educazione alla lettura di testi specifici, dal valore sociologico e/o letterario, che ogni settimana Franca Gennuso, alle dipendenze dell’Agenzia, svolge tra le mura della Casa Circondariale e con appuntamenti di cine-forum attinenti anche alle tematiche dei testi letti. La Casa circondariale si avvale, inoltre, di un piccolo sistema di informatizzazione dei libri custoditi nel carcere. Tra le attività in essere anche quella di 2 detenuti che si occupano di manutenzione e gestione dei libri nella casa restrittiva. Ha parlato di carcere inteso come ‘mondo di conoscenza’, Anna Angeletti, direttore da 9 mesi della Casa Circondariale di Avezzano. In 24 anni di attività – ha aggiunto – ho imparato ad ascoltare sospendendo ogni giudizio’. L’utilità di una legge di riforma del Corpo di Polizia è stata sottolineata dal Sindaco di Avezzano, Gabriele De Angelis; di fierezza del suo lavoro ha invece parlato Vera Poggetti, dirigente della Polizia Penitenziari di Rieti che, in gemellaggio con Avezzano,ha celebrato l’evento. @francescoproia

Foto Martina Riva

Il marsicano Pasquale Flaviani trionfa alla mostra Anacaitpr, il cavallo Rechò è campione d’Italia

13 Ottobre 2025

Tra inaugurazione di sentieri e rifugi e borse di studio, giornate intense nella Valle Roveto

13 Ottobre 2025
Next Post

Scuole luchesi a elevato rischio sismico, il comitato per la sicurezza pretende chiarezza dal sindaco

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication